
Clienti senza Green Pass, chiuso un bar a Santa Ninfa
Articoli Correlati:

Clienti senza green pass in un bar di Santa Ninfa, multa e chiusura del locale. E' uno dei risultati dei controlli del fine settimana dei carabinieri della compagnia di Castelvetrano.
Sono stati sottoposti a controllo dai carabinieri alcuni esercizi commerciali per la verifica del rispetto delle normative anti Covid – 19 dove veniva sanzionato il titolare di un bar sito a Santa Ninfa in quanto oltre a non essere in possesso delle licenze di agibilità e sicurezza per pubblici spettacoli vi erano all’interno persone prive di green pass e che non usavano i dispositivi di sicurezza individuale quale distanziamento e mascherina. L’esercizio commerciale veniva chiuso per 5 giorni ed elevata una sanzione di oltre 2000 euro.
Durante i controlli al codice della strada un giovane classe 95 è stato sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico pari a 1.92 g/l, accertato con l’etilometro in dotazione, per questo veniva denunciato.
Altro soggetto finito nella rete dei controlli un 37enne castelvetranese sorpreso alla guida di un’autovettura sprovvisto di patente perchè mai conseguita con reiterazione nel biennio.
A Marinella di Selinunte una donna classe 72 è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione per furto aggravato in quanto l’intero impianto elettrico della propria abitazione veniva alimentato tramite un allaccio abusivo alla rete pubblica. Accertato da personale competente che la donna ha sottratto corrente elettrica per un importo di circa 7000 euro.
Veniva inoltre tratto in arresto un 41enne castelvetranese, in esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Marsala, responsabile di aver causato, nel 2015 a Mazara del Vallo, un incidente stradale con feriti gravi mentre era alla guida del suo veicolo in stato di ebrezza alcolica. Dovrà scontare la pena di 3 mesi per questo è stato tradotto presso il carcere “Pietro Cerulli” di Trapani come disposto dall’A.G.

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

I controlli del ponte dei Primo Maggio in provincia di Trapani. Raffica di denunce e sanzioni
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di Trapani - con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Palermo - hanno svolto una serie di servizi straordinari lungo le principali vie di comunicazione per incrementare i controlli alla...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Strage di Monreale, prima notte in carcere per Samuel Acquisto
Ha passato la sua prima notte nel carcere Samuel Acquisto, 18 anni, del quartiere Zen di Palermo, fermato con l’accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta lo scorso 27 aprile a Monreale, in cui sono morti tre ragazzi:...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...