×
 
 
29/11/2021 17:35:00

Valle del Belice. Il Contratto di Fiume, cos’è e come parteciparvi

 l GAL Valle del Belice ha deciso di avviare un percorso di partecipazione per dare vita ad un "Contratto di Fiume" su tutto il bacino idrografico del Medio e Basso Belice.

 

L’obiettivo del Contratto di Fiume, avviato dal GAL Valle del Belice è quello di arrivare ad una programmazione strategica per tutelare le risorse idriche, salvaguardando il territorio dal rischio idraulico.

Il territorio interessato sarà, almeno all’inizio, quello dell’intero GAL Valle del Belice, che comprende i comuni di Caltabellotta, Contessa Entellina, Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna,
Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice, Santa Ninfa. Oltre ai comuni di Castelvetrano e Campobello di Mazara.

 

L’invito al primo incontro di presentazione del percorso si terrà Mercoledì 1 dicembre alle ore 16,00 online attraverso la Piattaforma G-MEET al seguente indirizzo  meet.google.com/okm-bpvo-vnd . 

Ed è rivolto a tutti i soggetti, pubblici e privati, interessati a concorrere a questo tipo di pianificazione strategica del territorio. Ci sarà la partecipazione dell’architetto Sebastiano Muglia,  esperto nella gestione dei Contratti di Fiume e Referente del Tavolo Nazionale di Pilotaggio dei CdF e delegato per la Regione Siciliana.

L’incontro sarà aperto dal sindaco di Santa Margherita di Belice, Francesco Valenti, che è il presidente del GAL Valle del Belice. 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...