×
 
 
10/11/2021 13:09:00

"Cinema Italia", i film che hanno fatto la nostra storia

 “Cinema Italia. I film che hanno fatto gli italiani” di  Giovanni De Luna (UTET)  è  un’inedita lettura del modo in cui il cinema ha contribuito a “fare gli italiani” e inoltre prende in esame moltissime pellicole che attraversano la nostra storia a partire da Cabiria (1914). Per i contemporanei, si trattò di un’incredibile opportunità di vedere per la prima volta la storia, anche se stavano più che altro vedendo la Cartagine in fiamme del romanzo di Emilio Salgari che aveva largamente ispirato il film. De Luna è più attento invece a farci vedere cosa il film rappresentò per gli italiani dell'epoca, come abbia all'interno i germi di una certa Italia che andò dritta e sonnambula dalla guerra di Libia verso la Guerra mondiale.

Da lì è un susseguirsi di storie e trame, di intrecci tra sceneggiature e cronaca, fino ad arrivare a La vita è bella, o a Jerry Calà.

Mescolando alto e basso senza timore, e con qualche sortita nel cinema straniero, Giovanni De Luna ricostruisce la storia del nostro paese per come l’abbiamo vista, o meglio, voluta vedere al cinema noi italiani, che fossimo di volta in volta sceneggiatori, registi o solo semplici ma appassionati spettatori.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...