Quantcast
×
 
 
04/11/2021 11:30:00

Minimi e massimi sistemi della politica

 Massimi e minimi sistemi. Sui primi memorabile il trattato di Gallileo Gallilei "dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo", fu inserito nell'indice dei libri proibiti dalla chiesa cattolica, il metodo -rivoluzionario- scientifico del pisano non fu amato dal Sant'Uffizio.

Traslato alla politica italiana all'inizio dell'anno prossimo, si dovrà eleggere il presidente della repubblica italiana. I due massimi sistemi politici, la destra e la sinistra si dovranno confrontare quanto meno per trovare la convergenza su un nominativo che necessita di una maggioranza qualificata dei grandi elettori i 2/3 nei primi tre scrutini, i rumors sul nuovo abitante del Quirinale danno in questa fase solo una persona Mario Draghi. Se ci sarà bisogno alla quarta votazione necessita individuare un nome per i due schieramenti, Centrodestra e Centrosinistra . Un candidato proposto da Lega-FdI-FI è quello del Caimano,anche se non gradito a Giorgetti. Non si conoscono l'effettive possibilità che Silvio possa diventare PdR, i grandi elettori sono 449, e se il centrodestra converge sul cavaliere quasi impossibile che ci saranno franchi tiratori, non è la sinistra Ddl Zan docet.

Nell'eventualità che si dovesse concretizzare la candidatura dell'ex presidente del Milan e conoscendo le sue capacità persuasive, non sarà per lui impresa ardua trovare i voti mancanti tra i 41 di Renzi e nella folta pattuglia del gruppo misto, alla Camera tra i 6 di Centro Democratico-Tabacci- e i 5 di NOI con l'Italia-Sgarbi e Lupi-, potrebbe fare bottino pieno. Mutuando Mogol: Ancora tu, non mi sorprende lo sai,ma non dovevamo vederci più. E l'età non è tabù , Pertini fu eletto a 82 anni e terminò il settenato e avvenne 40 orsono altra medicina. Napolitano rieletto nel 2013 a due mesi dagli 88 anni avrebbe portato al termine il suo mandato. Della serie un Colle allunga la vita. Se sia opportuno è un'altra storia, ma la politica è l'arte del possibile che-molte volte- sublima l'impossibile. Berlusconi teme che:" chi entra papa in conclave esce cardinale". Sui minimi sistemi,a Marsala nei giorni scorsi c'è stata un'assemblea aperta ,a cui hanno partecipato Cento Passi esponenti del M5S e RC,del circolo online Nilde Iotti del PD. Nel resoconto : in relazione alla partecipazione che la direzione sia quella delle Agorà e del campo largo auspicato dal segretario Letta. Nelle ultime amministrative non in tutte le città c'è stata alleanza. Vulnus riscontrati, la quasi assenza di ricambio generazionale nella classe dirigente e il notevole gender gap nelle candidature a sindac*. Si è citato Obama.

Tre anni fa dopo le elezioni del 2018 partecipando alla presentazione di un libro moderava il direttore G. Di Girolamo affermai:" se la sinistra continua a citare Bukowski, Keynes o De Gregori, che è corretto, ma non si occupa più del territorio, delle sue istanze è destinata a perdere, perché la gente, av' a mettire a pignata". Alle persone comuni di Agorà, Campo Largo e Obama ,interessa poco, probabilmente nulla. Se tutto ciò è propedeutico ad un progetto è comprensibile. Ma anche dall'opposizione, il cittadino chiede soluzioni per: rifiuti, sicurezza, sanità ,settore, attenzione ai soggetti deboli. Necessita ripartire dai Minimi Sistemi, e per formarsi politicamente studiare i Massimi.


Vittorio Alfieri



EA2G | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

L'Alfiere | 2025-04-09 14:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/gaza-c-e-ancora-speranza-250.jpg

Gaza, c'è ancora speranza!

 C'è speranza. Domenica 19 gennaio ha avuto inizio la tregua a Gaza tra Israele e Hamas, tre ostaggi furono liberati in cambio di 90 detenuti palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane. Dopo quasi tre mesi con il rituale macrabo...

L'Alfiere | 2025-04-07 22:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/07-04-2025/lo-stato-della-cultura-a-lilybaeum-250.jpg

 Lo stato della cultura a Lilybaeum

 Lo stato della cultura a Lilybaeum. La riflessione che segue è stata suscitata dalle recenti polemiche sull'opportunità di aprire il viale che costeggia la Plateia, collegando così Porta Nuova con il cosiddetto "ferro...