×
 
 
24/10/2021 16:58:00

Scuola: focolaio per una prof no - vax. 300 alunni finiscono in dad 

 Una docente no - vax porta il Covid dentro una scuola. Ne nasce un focolaio, con trecento studenti costretti alla dad, la didattica a distanza.

Dodici classi su ventidue totali all’interno dell’istituto comprensivo, di cui adesso quattro sono in quarantena e otto in sospensione dell’attività didattica.

Il contagio, che ha toccato un numero di poco superiore alle dieci persone, è probabilmente partito da una professoressa. Regolarmente in cattedra con green pass valido, che risulterebbe però frutto dei tamponi e non della vaccinazione.

Nessuno comunque ha sintomi gravi. 

È il caso della scuola secondaria di secondo grado Farini, istituto del quartiere Savena di Bologna dove da il Covid è entrato in aula, per fortuna senza fare danni gravi. Ma oltre alla preoccupazione di venire in contatto con la malattia e magari portarla a casa, c’è per ora soprattutto il disagio e i giorni di scuola persi a pesare su famiglie e studenti, una parte dei quali, già vaccinati e con una sola settimana di quarantena obbligatoria, sono vicini al rientro tra i banchi se i tamponi a cui si sottoporranno a inizio settimana daranno esito negativo. Mentre le otto classi in sospensione dell’attività didattica aspettano l’esito del tampone per capire se dovranno mettersi in isolamento o rientrare in aula.

Come racconta il Corriere della Sera, ci sarebbero gli elementi per ipotizzare un contagio partito da un’insegnante dell’istituto. Lei non risulterebbe vaccinata e le quattro classi attualmente in quarantena sono proprio quelle in cui insegna e dove successivamente alla sua positività è partito lo screening che ha appunto rintracciato altri casi di Covid, portando alla decisione di mettere i giovani a casa in isolamento. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...