×
 
 
19/10/2021 22:15:00

Libertà e consenso popolare

 Libertà. È la facoltà di pensare, agire e scegliere autonomamente.

Su questo diritto è la Costituzione della Repubblica Italiana a definirlo e stabilire le modalità d'esercizio.

Non essendo un giurista non ci si addentra nell'esegesi dello Statuto, su questa ci stanno "pensando" fior di tecnici, Ainis, Cassese, Celotto, Onida e rammento a me stesso che nell'esecutivo in carica è presente un ex presidente della Consulta. Ci si avventura nell'affermare che la costituzione tuteli i quattro diritti fondamentali del pensiero liberale classico: vita salute, personale e proprietà privata. I fatti di Trieste impongono una riflessione sulla prerogativa e lo sgombero dei manifestanti al varco 4, dopo una "trattativa" con le forze dell'ordine, si precisa che la gestione dell'ordine pubblico è stata diversa rispetto agli avvertimenti di Roma che sfociarono nell'assalto alla sede della Cgil e parecchio opinabile. L'accaduto ha suscitato molto clamore e le immancabili polemiche. Nella città capoluogo di Regione momenti di alta tensione e la polizia che ha utilizzato gli idranti e i lacrimogeni per liberare l'ingresso.

I manifestanti No Green Pass chiedono libertà dal surrettizio obbligo vaccinale per lavorare, condivisibile la disobbedienza civile, ma non quella violenta e che danneggi il prossima e non è un il caso di specie. La stessa richiesta di chi ha scelto di rispettare la norma e poco importa la motivazione, anche perché rispetta il decreto legge 127/2021, da convertire in legge, quindi suscettibile di emendamenti. La norma è stata emanata da un governo-Draghi- che gode il consenso dell'85% del parlamento, espressione della nazione. Non sarà gradito, non politicamente corretto e già si sentono la voci dei Soloni che dichiarano che pure il comunismo, fascismo e nazismo, beneficiavono del notevole consenso popolare, ma i presupposti sono agli opposti, e soprattutto i contrappesi qualora l'esecutivo dovesse avere una deriva autoritaria. È indiscutibile che l'esecutivo dell'ex presidente della Bce sia un emanazione della Libertà democratica.

Vittorio Alfieri



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

L'Alfiere | 2025-05-02 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/02-05-2025/a-marsala-la-casta-contro-la-casta-250.jpg

A Marsala la Casta contro la Casta

 La Casta contro la Casta che poi, a volte, si coprono a vicenda. È accaduto a Marsala, nelle due ultime sedute di consiglio comunale allorquando a sala delle Lapidi sono approdati 15 debiti fuori bilancio. Il primo meeting si è...