
"Parla con Daniela Toscano in un luogo lontano da cimici ..."
Articoli Correlati:




" Tu non devi denunciare nessuno. Tu ti devi sedere faccia a faccia con il sindaco Toscano”. Il dirigente dell'Asp di Trapani, Roberto Mollica. reagisce così quando l'imprenditore Riccardo Agliano gli dice di voler presentare denuncia.
Informato dal consigliere comunale Peppe Vassallo sull'insistenza del sindaco di Erice a conoscere il parere sanitario sulla pratica presentata dall'imprenditore per la realizzazione del parcheggio di San Giuliano, Riccardo Agliano ha avuto un incontro con Roberto Mollica.
“Sono tempestato di telefonate dal sindaco”, rivela il dirigente. E quando Agliano annuncia di voler sporgere denuncia, il suo interlocutore lo invita ad “un faccia a faccia con Daniela Toscano, possibilmente lontano da cimici”.
E, questa mattina, in aula, Riccardo Agliano, davanti al giudice del tribunale di Trapani, ha confermato questa circostanza, ascoltato come parte offesa nel processo che vede imputato il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, per il reato di diffamazione. La vicenda si inserisce nell'ambito dello scandalo sul parcheggio di San Giuliano.
Tranchida nel corso di una conferenza, alla presenza del sindaco di Erice Daniela Toscano, definì Agliano "imprenditore fallito".
Agliano non era presente a quella conferenza. Venne, però, informato da Nicola Baldarotta, direttore di Telesud, di quella affermazione fatta dal primo cittadino trapanese. L'imprenditore ha poi parlato di “accadimenti che mi hanno spinto a denunciare il sindaco Toscano. Preciso anche di aver ricevuto pressioni dal direttore sanitario Roberto Mollica che mi ha consigliato di parlare con Daniela Toscano a seguito dell'istanza che presentai ad Erice per ottenere l'autorizzazione per il parcheggio”.
Agliano ha anche risposto alle domande della difesa di Tranchida, rappresentata dall'avvocato Rando, incentrate su presunti precedenti penali dell'imprenditore.
“Non ho nessuna remora – ha dichiarato la parte offesa – a precisare di aver avuto qualche precedente con un paio di multe attinenti esclusivamente a problematiche in materia di sicurezza sul lavoro, nonché un precedente per un contenzioso relativo ad un appalto”. E alla domanda se le sue aziende avevano problemi economici, Agliano ha risposto che le sue azienda “hanno un volume d'affari di circa 500 mila euro”.
La prossima udienza è stata fissata per il prossimo 9 dicembre. Saranno ascoltati Nicola Baldarotta e Rossana Titone, di Tp24, presenti alla conferenza.
“Ritengo – ha dichiarato l'avvocato Nino Sugamele che assiste l'imprenditore – che l'udienza di oggi abbia portato un contributo determinante verso l'affermazione della responsabilità penale del sindaco Giacomo Tranchida”.

Al Centro Odontoiatrico Occhipinti il paziente è al centro: tra innovazione, empatia e prevenzione
Far sentire il paziente accolto, protagonista del proprio percorso di cura, in un ambiente professionale e al contempo familiare, dove la tecnologia incontra l'ascolto e la ricerca migliora la qualità della vita. È stato questo il...

Marsala, per l'accoltellamento di Via Fortuna chiesto il processo per quattro
Quattro richieste di rinvio a giudizio sono state avanzate dal pm Roberto Piscitello per la vicenda della rissa con accoltellamento di via Fortuna, una stradina del centro di Marsala (ne abbiamo parlato su Tp24 qui). I fatti sono dello scorso 26...

La Bottega del Carmine: a Marsala, la cucina che rispetta il tempo
Marsala è una città dove i ristoranti non mancano, ma pochi riescono a distinguersi con discrezione. La Bottega del Carmine, in via Caturca, è uno di quei posti che non gridano “eccellenza”, ma la praticano. Nata...

Operazione “Eirene”, iniziato a Trapani il processo all’ex senatore Papania
È cominciato ieri, davanti al Tribunale di Trapani, il processo scaturito dall’inchiesta antimafia “Eirene”, che ha portato a giudizio 13 imputati con accuse pesanti: associazione mafiosa, estorsione, traffico di droga...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...