
Marsala, raccolta di beni di prima necessità per i lavoratori della baraccopoli di Campobello
Articoli Correlati:


A Marsala una raccolta di beni di prima necessità per i lavoratori di Campobello rimasti senza più nulla. Nella notte tra il 29 e 30 Settembre, un incendio ha completamente distrutto la baraccopoli che ospitava i lavoratori stagionali impiegati nelle campagne di Campobello e Castelvetrano. Ai trecento e più, che già in condizioni disumane, risiedevano in quell'accampamento, non è rimasto nulla, a molti di loro neanche i documenti e i soldi raccolti lavorando per la vendemmia.
Per dare una prima risposta a questa tragedia, il presidio di Libera a Marsala "Vito Pipitone", Archè Onlus e Amici del Terzo Mondo organizzano per oggi sabato 2 Ottobre, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, presso il centro sociale di Sappusi (Via Omero n.1) la raccolta dei seguenti beni: camicie, pantaloni, scarpe e intimo (mettendo in ogni singolo sacchetto un pezzo/paio di ognuno); alimenti che non necessitano di cottura (pane, tonno in scatola, legumi in scatola, biscotti, brioscine, ecc.); coperte, acqua, detergenti per la persona.

Collegamenti in bus tra Marsala, Trapani-Birgi, Palermo e gli aeroporti: la nuova programmazione di Autoservizi Salemi
È attiva la nuova programmazione estiva dei collegamenti in autobus tra Marsala, l’aeroporto di Trapani-Birgi, l’aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino e il centro della città di Palermo. A fornire il servizio...

Marsala: al centro sociale di Sappusi i corsi del progetto per l'integrazione digitale curato dal Rotary
Hanno preso il via nei giorni scorsi i primi incontri di formazione digitale presso il centro sociale del quartiere Sappusi, nell’ambito del progetto “Rotary per l’integrazione digitale”. L’iniziativa, promossa dal...

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

Salvatore Stuppia è il nuovo presidente dell’Avis provinciale
Salvatore Stuppia è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Avis Provinciale Trapani OdV per il triennio 2025-2028. La nomina è avvenuta sabato 12 aprile durante la prima riunione del nuovo Consiglio...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...