
Palermo, muore per Covid una donna di 47 anni. Voleva vaccinarsi e non ha fatto in tempo
Articoli Correlati:

Ha pensato tardi a vaccinarsi. E quando lo ha fatto, il coronavirus aveva già aggredito il suo organismo, fino a portarla alla morte. E' la storia di una donna di Palermo, di 47 anni, la nuova vittima del Covid in Sicilia. Ci fa capire quanto sia importante non solo vaccinarsi, ma farlo il prima possibile, soprattutto se si hanno patologie o si è a rischio, come nel caso della signora, che soffriva di obesità.
La signora è morta a Partinico due giorni fa, ma lo si è appreso soltanto oggi dopo che su Facebook Ottavio Zacco, consigliere comunale di Palermo, ha pubblicato un post per ricordare la donna, molto nota nella borgata di Partanna Mondello.
La donna soffriva di obesità e non si era ancora vaccinata: avrebbe voluto fare la dose a settembre ma si è ammalata prima.
Oggi è stato celebrato il funerale: il marito e uno dei due figli sono positivi, ancora in quarantena, hanno potuto rendere l'ultimo saluto dalla porta di casa.
«Oggi riflettevo su quanto sia terribile questo maledetto virus... Non solo spezza vite umane, ma a volte vieta pure ai propri cari di dare un dignitoso ultimo saluto, quasi come se ci fosse un accanimento contro l'uomo, contro i valori della vita - scrive Zacco -. Oggi abbiamo dato l’ultimo saluto a Maria Rita ed è stato terribile vedere il marito e il figlio salutarla davanti casa perché ancora prigionieri di questo maledetto virus».
Alcuni giorni fa, un uomo di 49 anni, Antonio Tomasetta, dipendente comunale di Sferracavallo è morto di Covid, contagiato proprio nella settimana in cui avrebbe dovuto ricevere il vaccino, posticipato a causa di un intervento chirurgico a causa del quale era rimasto ricoverato tre settimane.

Tomi Sushi festeggia 1 anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...