
Green Pass, controlli in provincia. Prime multe a dei ristoranti di Erice
Articoli Correlati:



Scattano i controlli per il green pass anche in provincia di Trapani, con le prime multe per alcuni ristoranti di Erice, dove, nell'occasione, i carabinieri hanno scoperto anche diversi lavoratori in nero. Sono state elevate multe per 28.000 euro.
I Carabinieri della Stazione di Erice e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, nell’ambito delle attività volte alla verifica del rispetto delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, hanno ispezionato alcune attività di ristorazione nel borgo turistico di Erice Vetta, rilevando diverse irregolarità.
In particolare, i Carabinieri hanno sottoposto a controllo diversi ristoranti della zona per verificare anche il possesso del green pass da parte degli avventori. Molti cittadini erano in regola e rispettosi della normativa, tuttavia i Carabinieri hanno anche accertato la presenza di clienti privi del previsto certificato verde. Sono scattate così le sanzioni a carico degli stessi e dei titolari dei ristoranti per omesso controllo.
Durante l’attività sono state rilevate anche violazioni in materia di lavoro: in 3 ristoranti della zona erano intenti a servire ai tavoli 5 lavoratori in nero, 4 italiani e uno straniero. Successivi accertamenti hanno consentito di appurare che uno di questi era sicuramente concorde con il datore di lavoro per la sua posizione lavorativa irregolare: percepiva già da tempo il reddito di cittadinanza.
L’assenza della preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro ai competenti Uffici per i lavoratori in nero ha determinato l’adozione del provvedimento di sospensione delle 3 attività imprenditoriali, che sarà in vigore fino a quando queste non regolarizzeranno le posizioni d’impiego dei rispettivi dipendenti e pagheranno le sanzioni comminate.
Complessivamente, nel corso dell’attività, sono state irrogate multe per circa 28 mila euro.

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Inferno a Salemi, sei auto distrutte in un incendio. Le immagini
Inferno a Salemi, dove sei auto sono andate a fuoco nel primo pomeriggio di oggi, 9 maggio. Un incendio di vaste dimensioni si è sviluppato nei pressi della centralissima Piazza Liberta’ in prossimità di un’...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Favignana, barca alla deriva a Cala Rossa: due persone soccorse dalla Guardia Costiera
Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri nelle acque di Cala Rossa, a Favignana, dove due persone di origine straniera sono state soccorse dalla Guardia Costiera dopo che la barca a noleggio sulla quale si trovavano rischiava di finire...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...