×
 
 
18/08/2021 21:02:00

Per il mercatino del giovedì a Trapani ci vuole il green pass 

 Con propria ordinanza, il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha varato ulteriori misure per la sicurezza socio sanitaria oltre ad azioni relative al mercato rionale del giovedì in Piazzale Ilio.

Nel dettaglio, gli operatori mercatali dovranno indossare la mascherina ed essere in possesso di green pass o tampone rapido effettuato nelle 48 ore precedenti ed inoltre sono onerati a fornire agli avventori gel per igienizzare le mani.

Altresì è fatto obbligo agli stessi operatori di mantenere la postazione pulita da rifiuti utilizzando sacchetti e contenitori in loro possesso o forniti dall'amministrazione.

Il comando di Polizia Locale è incaricato di fare osservare l'Ordinanza pena l'applicazione di pesanti sanzioni. “Con l'aumento dei casi Covid nel trapanese, riteniamo doveroso prendere provvedimenti immediati anche a tutela dei cittadini che si recano al mercato (ove è facile si creino anche piccoli assembramenti) ogni giovedì per fare la spesa - dichiarano il sindaco Tranchida e l'assessore Vassallo -. Inoltre, non siamo disposti a tollerare ulteriormente l'enorme quantità di rifiuti abbandonata una volta smontato il mercatino da parte di qualche strafottente operatore e con questo provvedimento diamo un ultimatum forte e chiaro: chi non rispetterà le norme sulla raccolta differenziata verrà sanzionato”.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...