×
 
 
19/06/2021 16:00:00

Al MilanoMonzaMotorshow la prova dell’ibrida Kia Sorento Phev e l’elettrica EV6

 Siamo stati alla prima edizione del MIMO, il Milano Monza Motorshow, il salone dell’auto fondato da Andrea Levy, che per cinque anni è stato organizzato al Parco del Valentino a Torino. Poi la rottura con l’amministrazione comunale torinese e il trasferimento nel capoluogo lombardo. La prima edizione doveva già avvenire lo scorso anno in primavera e, invece, a causa della pandemia è stata una prima volta rinviata ad ottobre 2020 e poi ancora a giugno del 2021.

Una formula sicuramente innovativa, quella dell’open motor show ideata da Levy, che vede così, in controtendenza rispetto ai saloni tradizionali, una aumentata e massiccia partecipazione delle case automobilistiche. Tante le vetture presentate, 130 modelli, di cui 70 tra elettriche e ibride e diverse le anteprime mondiali presentate al Duomo tra le quali, le Hypercar Pagani, Huayra R, la Huayra Imola e poi ancora la Bugatti Chiron SuperSport e la Bolide.

Noi abbiamo provato, nell’area test allestita di fronte al Castello Sforzesco, diverse vetture ibride e soprattutto elettriche. Qui l’Enel, partner dell’evento, ha piazzato le sue colonnine di ricarica consentendo quindi sul campo di ricaricare velocemente le vetture che giornalisti e appassionati potevano provare sulle strade di Milano.

Tra le auto provate c’è la Kia Sorento Phev, l’ibrida plug-in della Casa coreana che per la prima volta al MIMO 2021 ha presentato in anteprima mondiale anche la full elettric Kia EV6.

La EV6 è una vera show car che ha catturato l’attenzione di addetti ai lavori e appassionati. Le sue forme sono moderne, futuritistiche, il suo design riflette un cambio di rotta totale del brand coreano che si proietta nel futuro. L’auto, come dicevamo, ancora come prototipo non è stata possibile provarla, ma ci hanno fatto vedere gli interni che sono caratterizzati dall’enorme plancia, con due display di 12″ uno di fronte al pilota e uno in posizione centrale da dove si possono gestire tutte le funzioni dell’auto.

Il volante di nuova generazione è un monorazza con i comandi al volante, i due posti anteriori sono divisi da una piattaforma sospesa con i comandi del cambio e il tasto di accensione del motore elettrico. Un abitacolo conforetevole anche se alla vista sembra spartano, ma dove nulla è lasciato al caso. Attendiamo cuoriosi di metterci al volante e siamo sicuri sarà all’altezza delle aspettative, come del resto lo è stata la cugina Hyundai Ioniq 5, che rappresenta in realtà la prima vettura del nuovo brand Ioniq dedicato totalmente alle vetture elettriche. Continua a leggere qui su motoriedintorni.com



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...