×
 
 
16/06/2021 12:35:00

Marsala, a Scacciaiazzo c'è una "cittadella sotterranea dei rifiuti". Ecco le foto

Continuano le operazioni di approfondimento e di controllo contro l'inquinamento ambientale da parte del comando della polizia municipale di Marsala, guidato da Vincenzo Menfi.

Ieri, come scritto su Tp24, le nuove verifiche nella vasta area sequestrata nei mesi scorsi tra la via Vita e la via Napoleone Colajanni, dove, assieme ai vigili del fuoco e ai funzionari dell'Arpa, sono state effettuate delle ulteriori analisi sul terreno per verificare la qualità, la presenza di elementi nocivi e radioattivi. Sono stati fatti dei sondaggi, anche con un escavatore per prelevare dei campioni dal sottosuolo.

Oggi invece vi mostriamo le foto di quella che è a tutti gli effetti una "cittadella sotterranea dei rifiuti". Si trova in contrada Scacciazzo e ricade nell'area dell'azienda di smaltimento della plastica sequestrata il mese scorso (potete leggere qui i dettagli). Come potete vedere dalle foto, c'è una enorme quantità di rifiuti di ogni genere e molti sono interrati.

Nei giorni scorsi, polizia municipale e vigili del fuoco, hanno, infatti, effettuato un ulteriore accesso all'interno dei cunicoli sotterranei dell'area sequestrata. Qui sono stati effettuati dei nuovi controlli radiometrici e ulteriori esplorazioni del sottuosuolo, dalle quali è emersa la presenza di altri rifiuti anche di natura organica. 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...