×
 
 
31/05/2021 22:13:00

Mafia, fine pena per Giovanni Brusca. Torna libero 

 Torna libero l’ex boss Giovanni Brusca. Dopo 25 anni arriva il fine pena per l’attentatore di Capaci. Nel pomeriggio ha lasciato il carcere di Rebibbia.

Brusca ha anche collaborato con la giustizia accusando gregari e colletti bianchi e rivelando la strategia terroristica di Cosa nostra.

Sarà sottoposto a controlli e protezione e a quattro anni di libertà vigilata, come deciso dalla Corte d'Appello di Milano.

Il soprannome “verro”, ossia “porco”, se l’era guadagnato per la ferocia con cui massacrava i suoi nemici. Questo è Giovanni Brusca, l’uomo che esordì come sicario di Cosa nostra con l’omicidio del giudice istruttore Rocco Chinnici; che innescò l’esplosivo che uccise a Capaci Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro; che freddò e sciolse nell’acido il tredicenne Giuseppe Di Matteo, figlio del collaboratore di giustizia Santino Di Matteo; che ha commesso più di 150 delitti.

È la storia di uno dei più sanguinari uomini della mafia siciliana, arrestato a maggior 1996 nel suo villino affacciato sul mare a Cannatello (Agrigento). In quella casa gli inquirenti trovano le tracce della latitanza: pizzini e block notes con su riportati i numeri del traffico di droga e delle estorsioni che continuava a gestire, forte di una copertura della mafia agrigentina.

A “scuola” di mafia il “verro” ci va fin da piccolo. Il padre Bernardo Brusca, boss di San Giuseppe Jato, lo educa alle regole di Cosa nostra. Già nel 1985 è ai vertici del mandamento. Sarà scelto da Bernardo Provenzano come nuovo capo dei Corleonesi dopo l’arresto di Salvatore Riina e Leoluca Bagarella.

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...