×
 
 
17/05/2021 22:41:00

Adragna e D’Errico sugli scudi alla “24 ore” di Cinisello Balsamo

 

Nella speranza di uscire presto dall’incubo del Covid-19, riprende, dopo una lunga pausa, anche la stagione dell’atletica leggera. E la Polisportiva Marsala Doc del presidente Filippo Struppa si è fatta subito trovare pronta all’appuntamento, con alcuni dei suoi atleti di punta immediatamente sugli scudi. A distanza di una settimana, infatti, dallo splendido successo di Michele D’Errico ai Campionati italiani della “6 ore” a Corato (Ba), lo stesso D’Errico e Damiano Ardagna hanno partecipato, centrando il podio nelle rispettive categorie d’età, alla prima edizione della “24 ore” di Cinisello Balsamo (Mi). Una gara di endurance (“Running Festival - combinata 6-12-24 ore”) organizzata dal Comune della cintura milanese, con il supporto dell’Associazione “Impossible Target” e del Club Supermarathon, e approvata dal Coni e dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, con partenza e arrivo sulla pista del Campo sportivo “Gaetano Scirea”. In gara i più grandi talenti dell’Ultramaratona su un circuito di un chilometro omologato dalla Fidal. L’evento “Bronze IAU Label” è stato inserito nel Grand Prix IUTA come Campionato Italiano di “combinata”. In questo contesto, su 113 partecipanti, Damiano Ardagna, con 173 km e 087 metri percorsi nell’arco di 24 ore, si è classificato 21esimo assoluto (14esimo tra gli uomini) e terzo nella sua categoria d’età (SM50), mentre Michele D’Errico, con 151 km e 431 metri, è stato 27esimo assoluto e naturalmente primo nella SM65, con abissali distacchi su due atleti bergamaschi. “Per noi – commenta Ardagna – è stata occasione di confronto con i grandi dell'ultra-maratona che puntano al record nazionale”. Per entrambi, naturalmente, una gara durissima, anzi massacrante, che è possibile portare a termine grazie a costanti e faticosi allenamenti.

Oreste Giuseppe Ottoveggio



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...