×
 
 
12/05/2021 11:17:00

Sicilia zona gialla. I gazebo sono luoghi aperti o chiusi? Ecco come comportarsi

 La Sicilia tra pochi giorni diventerà "zona gialla". E' in ritardo rispetto alle altre regioni d'Italia, ma finalmente anche i siciliani vedranno un po' di luce.

La grande novità è che si potrà stare nei bar o nei ristoranti, a pranzo e a cena, ma solo all'aperto. E qui scattano i dubbi. Perchè sono tantissimi i locali che hanno delle strutture prefabbricate o dei gazebo, delle verande, o delle pedane. A volte queste strutture sono dei veri e propri locali, utilizzati tutto l'anno.

Come comportarsi? I gazebo, le verande, le terrazze, i roof garden sono luoghi aperti o chiusi? In tanti hanno contattato la nostra redazione per sapere come comportarsi da lunedì. Un bar che ha un gazebo può sfruttarlo come luogo all'aperto o no?

Dal punto di vista amministrativo il gazebo è sicuramente un luogo all'aperto. Solitamente chi lo mette paga il suolo pubblico, e utilizza una struttura stagionale e precaria. Ma in questo caso la norma che regola le consumazioni "solo all'aperto" non è di natura amministrativa, ma igienico - sanitaria, ovvero per prevenire il contagio da Covid. Quindi? Quindi cambia la prospettiva. In poche parole: secondo le forze dell'ordine che faranno i controlli e le Asp, i gazebo sono luoghi aperti se non sono chiusi (si, sembra un'ovvietà ...) non hanno, ad esempio, una porta d'accesso, o non hanno delle finestre chiuse e delle pareti. Insomma, il concetto chiave è l'aerazione: se il gazebo si presenta come un locale aperto, ben ventilato, senza pareti chiuse, allora è luogo all'aperto. Se invece è fatto solo di pareti, anche di plastica trasparente, senza finestre, senza possibilità di aperture, allora è da considerarsi luogo chiuso. Il suggerimento è di attrezzarsi in questi giorni per adeguare i gazebo, creando più aperture possibili. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...