×
 
 
29/04/2021 04:00:00

"Le carenze della sanità marsalese danneggiano i più deboli"

 “Sono numerose le carenze sanitarie che vanno a colpire soprattutto coloro che hanno meno voce e meno possibilità economiche per curarsi privatamente, soprattutto in un momento così difficile. Molti i disagi che si sono arrecati ai cittadini a causa dello spostamento dei reparti in altri P.O. della nostra ASP; e le lunghe liste di attesa, che ormai sono fuori controllo”.


Sono le criticità che segnala Giovanni Pugliese, coordinatore del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanza Attiva di Marsala, in una nota dopo il consiglio comunale di qualche giorno fa in cui si è discusso sulla situazione dell'ospedale “Paolo Borsellino”.

“L’utenza è costretta ad andare in altri P.O. per curarsi, sempre che siano cittadini in grado di raggiungere autonomamente tali strutture o che vengano accompagnati da familiari o nella peggiore delle ipotesi a rimandare o rinunciare alle cure. Se si continua così finiremo per salvarci dal covid19 e morire per le tante altre patologie non curate” continua Pugliese. Poi un appello ai consiglieri comunali: “fermiamoci un attimo a riflettere e cerchiamo di fare qualche azione che possa portare benefici alla nostra situazione sanitaria che in questo preciso momento è in caduta libera”.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Diritti | 2025-05-01 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/il-lavoro-del-futuro-dovra-intendersi-un-gioco-250.jpg

Il lavoro del futuro dovrà intendersi un gioco
 

Per il filosofo coreano Byung-Chul Han, la società capitalistica contemporanea è una società della prestazione e noi, come suoi soggetti, siamo diventati "soggetti di prestazione", impegnati costantemente a venderci...