×
 
 
19/02/2021 15:11:00

Nasce ufficialmente Misiliscemi. La legge sul nuovo Comune in Gazzetta

 Il sogno è diventato realtà. Misiliscemi è diventato Comune. Raggruppa otto frazioni trapanesi. Sulla Gazzetta ufficiale è stata pubblicata la legge che sancisce l'istituzionde del nuovo Comune, il 25esimo della provincia di Trapani.

Dopo una lunghissima battaglia ha vinto il Comitato. Otto gli articoli delle legge numero 3 del 10 febbraio 2021. L' articolo 1 è quello che sancisce l’attuazione della volontà popolare e istituisce il nuovo Comune di Misiliscemi mediante scorporo dal Comune di Trapani delle frazioni di Fontanasalsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, Palma, Salinagrande e Pietretagliate.


Il Comma 2 dello stesso articolo stabilisce che fino all’insediamento degli organi del nuovo Comune, a seguito di elezioni amministrative, le funzioni saranno svolte da un commissario straordinario con i poteri del sindaco, della giunta e del consiglio comunale. Lo stesso commissario, nominato dalla Regione, avrà il compito di approvare il bilancio di previsione e gli altri documenti contabili previsti dalla legge. La funzione di revisione contabile sarà invece svolta dall’organo in carica al Comune di Trapani fino a quando Misiliscemi non ne avrà uno tutto suo.
Mentre una volta eletti, i nuovi organi amministrativi del neonato comune dovranno entro sei mesi approvare lo statuto comunale e il regolamento del Consiglio comunale.


Gli articoli 2 e 3 sono dedicati ai nuovi confini che sanciranno definitivamente la separazione tra Trapani e Misiliscemi, e riportano al progetto approvato dal Consiglio comunale del Comune capoluogo il 25 maggio 2015. Che di fatto, tagliava fuori le 8 frazioni a sud di Trapani seguendo i confini naturali dei due corsi d’acqua Birgi e Verderame, per un totale di 8.669 abitanti pari al 12,5% della popolazione complessiva al 31 dicembre 2018.
Al punto 4 si stabilisce il trasferimento del personale comunale che presta già servizio nelle frazioni, al nuovo comune misilese mantenendo l’attuale posizione giuridica e economica.
La sede provvisoria del nuovo ente è situata al Comune di Trapani fino all’entrata in vigore dello statuto del nuovo Comune.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...