×
 
 
29/12/2020 13:00:00

La Sicilia fucina di bellezze, riusciranno a salvarla?

 La Sicilia una fucina di bellezze naturali, archeologiche, architettoniche e artistiche. Le prime non le ha generate l'uomo. Innanzitutto la Trinacria con i tre promontori, Peloro, Passero e Lilibeo. Gli arcipelaghi delle Eolie, Egadi e Pelagie. Quelli minori dello Stagnone e Ciclopi, poi Pantelleria, Ustica. Tante isole minori e scogli.

Le altre sono opera del genere umano. Le iniziali culture preistoriche sono di: Castelluccio (Noto), Stentinello(Siracusa)e Thapsos (Priolo Gargallo). Siti archeologici a Selinunte, Segesta, Agrigento, Piazza Armerina, Tindari, la Neapolis di Siracusa, Aidone e Morgantina le più famose, e perché no anche Marsala. L'architettura è l'espressione dei popoli che hanno attraversato l'isola, arabi, normanni e spagnoli.

Il barocco siciliano dopo il terremoto in Val di Noto, inconfondibile. La venustà artistica e molteplice. Dal teatro con Martoglio, Verga e Pirandello, i contemporanei Emma Dante e Gianfranco Perriera, figlio d'arte, indimenticabile a Marsala una scuola negli anni '90 di suo padre Michele. Nella musica, Battiato, Biondi, Venuti, l'operista V. Bellini.

In letteratura, Sciascia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Bufalino e Camilleri. Pittura, Antonello da Messina, Guccione e Guttuso. L'excursus è venuto alla mente leggendo la fotografia del censimento ISTAT 2019 che narra di una Regione con meno abitanti, con meno lavoro, con un divario occupazionale tra uomini e donne, anche se queste ultime sono più laureate e all'ultimo posto nel belpaese quanto ad occupazione. L'idea non è originale, ma nell'agenda politica dell'isola di Empedocle per il 2021, e soprattutto per il dopo coronavirus, non si possono scrivere per ripartire, le risorse menzionate. Perché, come afferma l'Idiota di Dostoevskij "la bellezza salverà il mondo", ricominciamo dalla Sicilia.

Vittorio Alfieri



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...