Quantcast
×
 
 
18/10/2020 00:50:00

Crisi da Covid, e se la Keynes fosse la soluzione?

 E se John Maynard Keynes fosse la soluzione? Keynes economista britannico del secolo scorso.

La sua idea che condivido, è che il capitalismo era ed è il modello economico che si è imposto. Ma soprattutto l'unico praticabile. Il suo ideale era un economia mista contrapposta al mercato libero, la teoria del lasseiz faire, il liberismo. Il modello liberista si è imposto nel secolo scorso, poi alla fine del millennio passato l'avvento del capitalismo finanziario. Quello tradizionale si espleta che chi detiene il capitale possiede i mezzi di produzione, che generano beni e per la loro produzione necessita la manodopera che "produce" posti di lavoro. Il finanziario con i soldi generano altri soldi, attraverso gli strumenti come le azioni, le obbligazioni , i derivati.

Il britannico fautore della presenza statale nel mercato,tecnicamente economia mista. Ossia la presenza dello stato con proprie aziende, totalmente o parzialmente di sua proprietà, in passato le ferrovie la mitica SIP(Società Italiana per l'esercizio telefonico), Alfa Romeo, e con il gruppo IRI(Istituto per la Ricostruzione Industriale) una presenza importante. Poi le privitatizzazione, catastrofiche quelle di Alitalia e Telecom. Quest'ultima salvata dalla francese Vivendi. Durante gli ultimi 5 lustri la classe dirigente politica italiana non ha esercitato la funzione di regolare il modello capitalista. E i risultati sono evidenti contributi ad aziende che delocalizzano, FIAT, Candy e Whirlpool. Eppure esempi virtuosi di economia mista esistono, Leonardo, Poste Italiane, Enel, Eni. Pensare alla teoria kenesyana per affrontare la crisi economica da Sars-cov-2 è un idea, forse il tempo dei contributi solo assistenziali è terminato. Quanto sviluppo creeremmo utilizzando parte del fondo Next Generation Eu, per risanare il dissesto ideologico e la successiva manutenzione oppure nello smaltimento rifiuti. Si Keynes è tornato d'attualità.


Vittorio Alfieri



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

L'Alfiere | 2025-04-11 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/11-04-2025/gli-agnelli-250.jpg

 Gli Agnelli

Il 10 marzo il programma televisivo della RAI Report ha trasmesso un servizio su Calciopoli. Ma la vicenda calcistica è stata solo uno strumento nella lotta intestina della famiglia Agnelli per il controllo della Fiat – oggi Stellantis...

L'Alfiere | 2025-04-09 14:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/gaza-c-e-ancora-speranza-250.jpg

Gaza, c'è ancora speranza!

 C'è speranza. Domenica 19 gennaio ha avuto inizio la tregua a Gaza tra Israele e Hamas, tre ostaggi furono liberati in cambio di 90 detenuti palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane. Dopo quasi tre mesi con il rituale macrabo...