×
 
 
15/09/2020 09:17:00

Mafia, ventisette anni fa l'omicidio di Don Pino Puglisi

Ventisette anni fa veniva ucciso a Palermo Don Pino Puglisi. Era la sera del 15 settembre 1993, e quella stessa sera Don Pino compiva cinquantasei anni. Nato a Palermo, nel quartiere Brancaccio, poco prima di essere ucciso con un colpo di pistola alla nuca mentre tornava a casa, sorrise al suo killer, dopo aver detto me l'aspettavo.

Due mesi prima dell'agguato mortale, padre Puglisi aveva subito un'intimidazione: di notte gli avevano parzialmente bruciato la porta della Chiesa. Da alcuni anni era parroco della Chiesa di San Gaetano, a Brancaccio, feudo della famiglia Graviano, e insegnava religione al liceo classico Vittorio Emanuele di Palermo. Per 10 anni era stato parroco a Godrano, un piccolo comune del corleonese. Nella parrocchia di San Gaetano padre Puglisi aveva svolto una costante predicazione antimafia. A gennaio 1993 aveva inaugurato il centro "Padre Nostro", diventato punto di riferimento per i giovani e le famiglie del quartiere. Il sacerdote dava fastidio con il suo apostolato, l'azione contro i trafficanti di droga e le omelie di condanna a Cosa Nostra

Il commando che prese parte all'agguato - I pentiti, in particolare Salvatore Grigoli, hanno rivelato che i mandanti dell'omocidio di don Pino furono i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano. L'agguato fu affidato a un gruppo di fuoco capeggiato dal killer Salvatore Grigoli che, poi ha accusato come suoi complici Gaspare Spatuzza, Cosimo Lo Nigro e Luigi Giacalone, che avrebbero svolto funzioni di appoggio, e il ''reggente'' della cosca Nino Mangano che avrebbe organizzato la spedizione di morte. Grigoli ha raccontato che, quando Don Pino Puglisi capì che stava per ucciderlo, disse ''me l' aspettavo'', e sorrise al suo assassino.

La Cassazione ha reso definitive le condanne all'ergastolo per i fratelli Graviano, boss della borgata di Brancaccio, accusati di avere ordinato l'uccisione del sacerdote e quella a 16 anni per il killer pentito Salvatore Grigoli, che ha confessato di avere sparato a Puglisi. Condannati all’ergastolo anche Spatuzza, Lo Nigro, Giacalone e Mangano.

Oggi una messa e la deposizione dei fiori sulla sua tomba. Sarà ricordato oggi alle 18 padre Pino Puglisi. Il prete di Brancaccio, primo martire della chiesa ammazzato da Cosa nostra, è stato beatificato a Palermo il 25 maggio 2013.  Oggi alle 18 i fedeli si incontreranno nella Cattedrale di Palermo, dove l'arcivescovo Corrado Lorefice officerà la celebrazione. Poi, il 25 settembre sarà inaugurata la Comunità alloggio per minori "Beato Giuseppe Puglisi e Santa Rosa Venerini", gestita dal Centro di Accoglienza Padre Nostro a Termini Imerese.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...