Quantcast
×
 
 
13/09/2020 09:10:00

L'etica della responsabilità per Marsala 2020

 L'etica della responsabilità. In filosofia la "responsabilità" consiste nel rispondere a se stessi o ad alcuni delle proprie azioni e delle conseguenze che generano.

Il filosofo Hans Jonas tedesco declina soprattutto nel rapporto tra Dio e l'uomo, nel saggio il concetto di Dio dopo Auschwitz afferma <<concedendo all'uomo la libertà , ha rinunziato alla sua potenza>>, che poi non sarebbe altro il "libero arbitrio", pensiero caro a sant'Agostino da Ippona ed Erasmo da Rotterdam. La responsabilità nell'accezione politica è affrontata da Max Weber che la differenzia dalla "etica della convinzione', la quale agisce secondo i propri principi morali, che nella religione e ideologie politiche determinano il bene e il male a prescindere dal risultato. Nell'etica della responsabilità, le azioni devono tener conto delle conseguenze che creano, e devono agire razionalmente rispetto allo scopo che perseguono. In relazione alle prossime elezioni amministrative a Marsala il concetto filosofico può essere applicato quando sceglieremo i nostri rappresentanti. Stabilire chi governerà la città rispetto alla visione, ma valutando razionalmente le conseguenze. Esempio presente nelle proposte progettuali della polis.

Costruzione di un impianto per produrre il biometano. In assoluto l'idea non è malsana. La struttura ha un costo di diversi milioni di euro e come rifiuto utilizza l'organico, che in una città territorio come Lilibeo può essere tranquillamente smaltito tramite la compostiera e riversato a processo terminato nel terreno che 3 abitanti su 4 possiedono, diminuendo il servizio di raccolta e utilizzando le risorse risparmiate, nello spazzamento o in altri passaggi per il ritiro dell'Rsu, con diminuzione della tariffa. Si obietterà lo farà il privato l'impianto ed in questo è chiara la conseguenza razionale, distorta, far guadagnare un individuo o un gruppo, e qui subentra il pensiero economico liberale. L'etica della responsabilità per Marsala 2020.

Vittorio Alfieri



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

L'Alfiere | 2025-04-11 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/11-04-2025/gli-agnelli-250.jpg

 Gli Agnelli

Il 10 marzo il programma televisivo della RAI Report ha trasmesso un servizio su Calciopoli. Ma la vicenda calcistica è stata solo uno strumento nella lotta intestina della famiglia Agnelli per il controllo della Fiat – oggi Stellantis...

L'Alfiere | 2025-04-09 14:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/gaza-c-e-ancora-speranza-250.jpg

Gaza, c'è ancora speranza!

 C'è speranza. Domenica 19 gennaio ha avuto inizio la tregua a Gaza tra Israele e Hamas, tre ostaggi furono liberati in cambio di 90 detenuti palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane. Dopo quasi tre mesi con il rituale macrabo...