Quantcast
×
 
 
25/08/2020 00:40:00

Il ritorno del nemico "ideale"

 Finalmente torna il nemico principale. Trattasi dei migranti, individuati oltre che dal Papeete man Salvini, dagli epigoni della Trinacria, prima Tranchida che ne vieta lo sbarco e poi successivamente ritira l'ordinanza alla partenza della nave quarantena Aurelia, poi li respinge inizialmente anche la sindaca di Augusta Di Pietro, che poi dopo rassicurazioni governative sulla collocazione dei"reietti", "vittime della cultura dello scarto" Papa Francesco dixit, I quali saranno trasportati fuori regione, autorizza lo sbarco.

Stride perchè i provvedimenti dei sindaci entrambi esponenti della maggioranza governativa, presi in nome della salute per cui il primo cittadino è competente, non coordinii con lo stesso.,la cui gestione del fenomeno immigratorio è dal governo nazionale esercitata per costituzione. Ad Augusta è poi fortunamente accaduto. Il colpo di scena è arrivato dal presidente della regione Sicilia Nello Musumeci, il quale con un'ordinanza ha stabilito che dalle ore 24 del 24 del mese corrente, tutti i migranti sempre per motivi sanitari presenti sul territorio siculo siano trasferiti sulla terra ferma e de facto chiude i porti. Fonti del Viminale a ragione fanno notare che la competenza è nazionale, ma buon senso vuole che si eviti un conflitto giuridico istituzionale, e che la d.ssa Lamorgese stia lavorando per alleggerire la pressione immigratoria esistente sulla Sicilia. Ma valutando i fatti accaduti nelle ultime ore, indipendentemente dalle amministrazioni è più semplice trovare l'untore più debole nell'era Coronavirus, e non ammettere che si sia e stia governando male la riapertura. Finalmente è tornato il nemico principale, aggiungo "ideale".

Vittorio Alfieri



EA2G | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

L'Alfiere | 2025-04-09 14:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/gaza-c-e-ancora-speranza-250.jpg

Gaza, c'è ancora speranza!

 C'è speranza. Domenica 19 gennaio ha avuto inizio la tregua a Gaza tra Israele e Hamas, tre ostaggi furono liberati in cambio di 90 detenuti palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane. Dopo quasi tre mesi con il rituale macrabo...

L'Alfiere | 2025-04-07 22:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/07-04-2025/lo-stato-della-cultura-a-lilybaeum-250.jpg

 Lo stato della cultura a Lilybaeum

 Lo stato della cultura a Lilybaeum. La riflessione che segue è stata suscitata dalle recenti polemiche sull'opportunità di aprire il viale che costeggia la Plateia, collegando così Porta Nuova con il cosiddetto "ferro...