
Mazara, è morto Pino Burzotta. Consigliere, assessore e qualche guaio giudiziario
Articoli Correlati:

E’ morto Pino Burzotta, detto “pupu niuro”, personaggio noto alla politica e alle cronache giudiziarie di Mazara del Vallo. Aveva 70 anni.
Burzotta è stato consigliere comunale tra gli anni 80 e 90 a Mazara, e ha ricoperto anche il ruolo di assessore, sempre con la bandiera del Psi.
La figura di Burzotta oltre che alla politica mazarese è legata anche a quella della famiglia mafiosa di Mazara. Il fratello Diego Santino è “uomo d’onore” della famiglia mafiosa che faceva capo al boss Mariano Agate. Un altro fratello, Francesco, è stato arrestato a gennaio nell’operazione Scirocco: secondo gli inquirenti sarebbe il referente, terminale e uomo rappresentante del clan Mazzei di Catania in grado di garantire l'alleanza tra le famiglie mafiose di Mazara del Vallo e di Catania.
Lo stesso Pino Burzotta negli anni novanta è stato arrestato per associazione mafiosa, per aver curato all'interno dell'amministrazione comunale di Mazara del Vallo e per conto dell'organizzazione mafiosa la gestione degli appalti pubblici. Da questa accusa venne poi assolto. Diverse le indagini antimafia che lo hanno coinvolto. Negli anni passati fu destinatario di un provvedimento di sequestro dei beni.

Prima Assicurazioni, da start-up a 1.3 miliardi di premi: Come l’insurtech italiana ha rivoluzionato il settore
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...

Una turista vicentina è stata soccorsa allo Zingaro
Squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano in azione nella Riserva Naturale Orientata dello Zingaro per recuperare una turista vicentina di 71 anni che si era infortunata. La donna faceva parte di una comitiva che era entrata dal...

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Un altro bunker della droga scoperto a Trapani
Un altro "bunker della droga" scoperto a Trapani, nascosto tra le case del quartiere Fontanelle. Con un blitz condotto all’alba, i Carabinieri della Compagnia di Trapani, supportati dal nucleo cinofili di Palermo e dal cane...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...