×
 
 
19/06/2020 22:15:00

La storia come esercizio di memoria

 La storia come memoria. Mercoledì 17 giugno c.a. in passato avrei visto sicuramente la finale di Coppa Italia tra Napoli e Juventus, che causa Coronavirus viene svolta a porte chiuse, ma una partita di calcio senza pubblico è come la pasta con salsa e melenzane ma quelle al forno non le fritte, più salutari ma meno gustose.

Rivolgo l'attenzione altrove e guardo una trasmissione che tratta della guerra in Vietnam. Icona fotografica come è accaduto per Alan Kurdi 43 anni dopo, fu Kim Puch bambina di 9 anni che fugge dopo un bombardamento al napalm, bruciata. Fortunatamente Khim è sopravvissuta. La guerra viene studiata a scuola , ma personalmente non ricordo del massacro di My Lai accaduto il 16 marzo 1968 (avevo 8 giorni). Militari statunitensi comandati dal tenente Calley compì una vera e propria rappresaglia, che causò la morte di 504 persone vietnamite soprattutto neonati, bambini, donne e anziani, gli americani compirono anche stupri. A fermarli l'equipaggio di un elicottero degli States in ricognizione al comando del maresciallo Thompson che minacciò i connazionali di aprire il fuoco frapponendosi tra loro e i superstiti. Nel 1971 Calley fu condannato all'ergastolo con lavori forzati.

Il giorno dopo Richard Nixon praticamente lo graziò, fu posto per 3 anni e mezzo agli arresti domiciliari, settembre "74 la corte federale lo liberò definitivamente. Il 1968 anno di cambiamento e turbolenza mentre a Parigi imperversava il maggio francese, a Roma avvenne il primo marzo la battaglia di Valle Giulia presso la facoltà di architettura, tra studenti e poliziotti,famosa la poesia di Pier Paolo Pasolini "il PCI ai giovani ". Negli Usa il mese prima fu assassinato il pastore protestante e attivista politico Martin Luther King Jr, che lottò pacificamente per i diritti degli afroamericani. Nel giugno Bobby Kennedy proiettato alla carica di presidente a stelle e strisce. La storia come esercizio della memoria, per smentire G. Vico.

Vittorio Alfieri



L'Alfiere | 2025-04-22 16:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-04-2025/l-eredita-di-francesco-il-papa-degli-ultimi-250.jpg

 L’eredità di Francesco. Il Papa degli ultimi

È tornato alla Casa del Padre il Papa degli "ultimi", Jorge Mario Bergoglio, proprio il giorno dopo la Pasqua, quando l’angelo, rivolgendosi alle donne giunte al sepolcro, disse: "Non abbiate paura! Voi cercate...

L'Alfiere | 2025-04-21 12:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/21-04-2025/pasqua-e-resurrezione-marsala-risorgera-250.jpg

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà?

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà? È il dilemma che attanaglia la maggioranza dei cittadini lilibetani. Perché è indubitabile che la città viva un declino sociologico. I fronti e i dossier più...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...