×
 
 
19/06/2020 11:35:00

Pantelleria, Legambiente organizza i corsi formazione del progetto PantAid

Terminato il lockdown, è entrato nel vivo il progetto “PantAid” sulla gestione e prevenzione dei rischi ambientali del Parco nazionale di Pantelleria e prevede la partecipazione della comunità pantesca verso attività mirate all'aumento della resilienza del sistema ambientale dell'isola e della consapevolezza dei valori ambientali e paesaggistici

I partner del progetto, cofinanziato da Fondazione con il Sud, sono, oltre al circolo Legambiente Lojacono, UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, capofila, il Parco nazionale di Pantelleria, Solidalia e In-visiblecities. Il Comune di Pantelleria è importante partner territoriale. Ha, infatti, messo a disposizione i locali della scuola elementare di Scauri per diverse iniziative.

I corsi di formazione, organizzati da Legambiente, tramite piattaforma web, sono molto partecipati, la media è di 50 persone collegate. Legambiente è già al lavoro per organizzare, nei mesi estivi, i campi di volontariato di prossimità.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...