×
 
 
27/04/2020 14:00:00

Coronavirus, la protesta dei parrucchieri: "Noi apriamo il 4 maggio"

“Adesso basta. Noi il 4 maggio riapriremo”, è questa la denuncia dei parrucchieri e barbieri che non ce la fanno e in Sicilia, come in Campania sono d'accordo per riaprire il 4 maggio nonostante il divieto, il Governo, infatti, ha deciso che dovranno riaprire il 1 giugno.

A quasi due mesi dalla chiusura, le imprese sono al collasso, e  le 600 euro di bonus previste - molti devono ancora prenderli  - dal Governo non sono sufficienti a coprire i costi di gestione che continuano a pesare sulle loro spalle. Gli “sconti” non bastano a garantire un sostegno adeguato alla battuta d’arresto.

Da Palermo a Messina, da Catania a Siracusa, Caltanissetta e Porto Empedocle, ma anche in Campania c'è l'accordo di una manifestazione di protesta, mercoledì 28, alle 11, quando i parrucchieri accenderanno in tandem le luci dei negozi, e poi consegnare simbolicamente chiavi e licenza. Inoltre denunciano chi sta continuando ad esercitare la professione in nero.

Sono diverse richieste fatte al Governo da parte della categoria per evitare la chiusura: annullamento del pregresso aziendale per un condono dei costi di inattività, blocco utenze, blocco mutui per sei mesi, sgravio affitto per sei mesi, liquidità immediata senza tassi applicativi e cassa integrazione per tutto il 2020, nell’ottica di evitare licenziamenti, e quindi disoccupazione e ulteriore abusivismo.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...