×
 
 
21/04/2020 16:24:00

Paura del coronavirus, triplicati i casi di infarto. I numeri in Sicilia 

 La Società Italiana di Cardiologia ed Interventistica lancia l’allarme: le morti per infarto in tempo di Covid-19 si sono triplicate.

La paura di andare al Pronto Soccorso a causa della pandemia ha di fatto causato 200 decessi per malattie cardiovascolari: “In Sicilia negli ultimi due mesi abbiamo registrato il 50% di accessi in meno nei Pronto Soccorsi (diretti o con chiamata al 118) per patologie cardiovascolari gravi: una percentuale che tradotta in numeri corrisponde a circa 2mila pazienti che non si recano in ospedale per paura del Coronavirus – spiega Marco Contarini , delegato regionale della Società Italiana di Cardiologia e Interventistica.

Meno ricoveri per infarto ma più mortalità,  la non tempestività degli interventi porta il paziente al decesso o a chiedere aiuto quando il cuore è oramai compromesso.

La paura di andare al Pronto Soccorso per timore di essere contagiati ha costretto il paziente a minimizzare sui sintomi da infarto, a trascurarli.
Evidenzia Contarini che “In questi mesi di quarantena i morti per infarto in Sicilia sono saliti, stimiamo circa 200 decessi: numeri che hanno un impatto ancora più grave della pandemia”.

In tutto il Paese, del resto, la prima causa di morte è legata alle insorgenze cardiovascolari.

Gli ospedali, pertanto, dovrebbero attrezzarsi e comunicare al territorio che esistono dei percorsi “puliti” a cui possono accedere i pazienti con altre tipologie di sintomi senza avere timore di poter essere contagiati, gestendo il paziente in sicurezza.

Al primo sintomo di dolore al petto, formicolio al braccio, pressione altalenante e ogni ulteriore sintomo riconducibile all’infarto il paziente deve chiamare subito i soccorsi (118).

Il fattore tempo nell’intervento su un infartuato è determinante per salvargli la vita,
la tempestività è fondamentale, il ritardo potrebbe essere fatale.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...