×
 
 
15/04/2020 16:40:00

Coronavirus, i concessionari d'auto chiedono di riaprire

E’ iniziata la fase 2 per l’Italia che lentamente, dopo la messa in sicurezza del Paese cerca di ripartire. Ma se i tempi dilatati sono corretti per l’esigenza sanitaria e ritenuti quanto mai opportuni dalla politica che si affida giustamente alla scienza e ai medici per fronteggiare l’emergenza, purtroppo, sono deleteri per l’economia reale, con il commercio, il turismo e la produzione industriale ferme. Mentre gli altri paesi come Francia e Spagna riprendono le attività qui in Italia si è, invece, molto più cauti.

Mentre si aprono le librerie ed i negozi per i bambini, il che è giusto, nessuno fino a questo momento però tiene in considerazione i concessionari d’auto che contribuiscono al 3% del prodotto interno lordo dell’Italia e che muovono un altro 9% di pil visto che con l’automotive lo Stato incassa il 22% di IVA, che su 50 miliardi di fatturato sono tanti soldi per il rilancio del Paese.

Il settore della vendita delle auto potrebbe riaprire con tutti gli accorgimenti e in piena sicurezza, utilizzando la prenotazione degli appuntamenti e comunque, già di suo in un salone automobilistico i clienti non vanno a flotte e non ci sono code per farsi fare il preventivo dell’auto, nemmeno durante i sempre più consueti porte aperte del fine settimana. Inoltre i concessionari già per il 50% delle vetture che vendono, lavorano su appuntamento.

I concessionari italiani, dai giganti da oltre il miliardo di fatturato, a quelli a conduzione familiare, nonostante il periodo non facile hanno anticipato la chiusura per tutelare la salute dei collaboratori e hanno dimostrato la loro generosità contribuendo ad aiutare le strutture ospedaliere assicurando l’assistenza ai mezzi di soccorso, ambulanze in primis con le riparazioni fatte al prezzo dei costi di ricambi o gratuitamente. Continua a leggere qui su motoriedintorni.com

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...