×
 
 
02/04/2020 16:00:00

Coronavirus, il patronato Inas Cisl di Trapani riceve le istanze dei cittadini

 Il patronato Inas Cisl di Trapani  è operativo e contattabile attraverso i recapiti telefonici e mail per assistere i cittadini nel periodo di emergenza da coronavirus.  Fare domanda per il bonus da 600 euro, chiedere all’Inps un congedo per assistere un familiare o inviare richiesta di riconoscimento di infortunio sul lavoro nel caso in cui si è stati contagiati dal Covid-19 in azienda, sono infatti pratiche e quesiti che si possono sottoporre all’Inas Trapani e le sue sedi territoriali. Prima di tutto, quindi, bisogna chiamare il numero verde 800 249 307 e spiegare quali sono le proprie esigenze.

Il patronato ricontatterà gli interessati per gestire le loro pratiche, nel rispetto delle misure anti-virus. Si può anche contattare direttamente la sede di Trapani di piazza Ciaccio Montalto al numero 0923 23960 e inviare una mail all’indirizzo: trapani@inas.it e attendere il riscontro degli esperti del patronato Inas per sapere come procedere.

“Oggi in un periodo stravolto dall’emergenza sanitaria, il bisogno di attivare diritti previdenziali e socio-assistenziali resta immutato e anzi cresce. Noi siamo presenti sul territorio con le sedi che restano operative per assistere i cittadini su domande e procedure che non possono aspettare, sia telefonicamente sia per mail”, spiega Paolo Buffa responsabile territoriale patronato Inas Cisl Trapani.

“Non lasciamo solo nessuno e per farlo abbiamo rimodulato le attività, in modo da consentire a tutti di stare a casa”. Solo nel caso in cui la presenza fisica della persona in sede si riveli indispensabile e necessaria per mandare avanti la pratica, gli esperti dell’Inas, fisseranno appuntamento in ufficio. Per il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana “il sindacato con tutti i suoi servizi c’è oggi ancora di più, perché in un momento di assoluta fragilità delle condizioni economiche e sociali del nostro territorio, dobbiamo garantire, rispettando sempre tutte le restrizioni imposte dai recenti Dcpm, l’assistenza necessaria a tutti i cittadini. Ci siamo e ci saremo in queste settimane difficili. Sono tante le pratiche da elaborare per sostenere tante categorie professionali e fasce più deboli della popolazione e noi non faremo mancare il nostro apporto. Il Sindacato non si ferma mai, siamo raggiungibili e pronti a rispondere a tutte le esigenze di nostra competenza”.



Diritti | 2025-05-01 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/il-lavoro-del-futuro-dovra-intendersi-un-gioco-250.jpg

Il lavoro del futuro dovrà intendersi un gioco
 

Per il filosofo coreano Byung-Chul Han, la società capitalistica contemporanea è una società della prestazione e noi, come suoi soggetti, siamo diventati "soggetti di prestazione", impegnati costantemente a venderci...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...