×
 
 
21/03/2020 07:00:00

La scuola in casa. Ma non tutti ce la fanno

 Di Rossana Titone - Didattica a distanza, la formazione subisce uno stravolgimento nel momento stesso in cui questo Paese non era pronto a sostenere una innovazione capillare per ogni ordine e grado.

Lo sforzo per i ragazzi è immane, per le famiglie pure, gli insegnanti si stanno adattando ad una formula che magari avrebbero voluto prima sperimentare e chissà pure perfezionare.
Le stanze di casa sono diventate aule, al momento non ci sono alternative e non è consentito lamentarsi.
Come in ogni emergenza anche questa situazione va affrontata, purchè nessuno resti indietro.


Il nocciolo della questione è proprio questo: quante famiglie hanno una connessione dati sufficiente? Quanti hanno un pc? Ma soprattutto quanti di questi ragazzi e bambini hanno dei genitori capaci a spiegare lezioni, equazioni e così via?
A pagarne il prezzo la classe sociale fragile, i quartieri poveri.

I genitori sono allo stremo delle loro forze, a ragione. Perché per troppo tempo hanno delegato alla scuola, e agli insegnanti pure, quelle prerogative che sono di una famiglia, di due genitori.
La scuola è formazione non esclusivamente educazione, la scuola non è un baby parking.
In questo tempo eccezionale ed emergenziale, genitori e figli studenti, sono chiamati a sperimentare una didattica digitale mista al tempo della pazienza e della costanza.


La vera, ed unica, difficoltà materiale è costituita dalla tecnologia, da quanti pc o tablet si hanno a casa e di che tipo di connessione si abbia per garantire lezioni.
In presenza poi di più figli la situazione diventa complicata, ecco perché l’Italia è impreparata ad affrontare l’emergenza.
Lo si dica, il settore della Pubblica Istruzione insieme alla Sanità sono i due segmenti nazionali che hanno negli anni subito maggiori tagli a discapito, quindi, della formazione e della salute pubblica.
Scuola e Sanità sono i due pilastri portanti di ogni Paese.


Finita la quarantena la politica non potrà dimenticare le vere necessità dell’Italia, da nord a sud, perché il tempo dell’essere sprovveduti può graziare solo una volta.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...