×
 
 
18/03/2020 11:12:00

Marsala, le mascherine a caro prezzo: 12 euro l'una. E' giusto o no?

 Quanto costa una mascherina "antivirus"? E' la domanda che in tanti si fanno in questi giorni. Perchè sta accadendo di tutto: le mascherine sono introvabili, ognuno si arrangia come può, ci sono tanti truffatori e tanti furbastri che le vendono a caro prezzo. Ma qual è il prezzo giusto per una mascherina? 

Un nostro lettore, Marco, ci segnala che a Marsala, in centro,  un negozio, il Centro Salute, di Via Sanità 2,  vende mascherine a dodici euro. Ci scrive: "Passando per una via principale della città, mi accorgo di un gruppo di persone davanti ad un esercizio commerciale che vende prodotti sanitari e ortopedici, speranzoso sul fatto che in quel esercizio possano essere arrivati delle mascherine, mi avvicino mantenendo le distanze dovute, e avendo avuto conferma del loro arrivo, sollevato, anch'io aspetto il turno all'esterno del punto vendita, anche perché il prodotto veniva venduto sull'uscio dell'attività e non all'interno. Ad un tratto mi accorgo che la persona che stavano servendo paga con una banconota da  venti euro e riceve di resto delle monete, allorché sperando di aver visto male o di aver frainteso, mi pongo la fatidica domanda.....ma quanto costa una mascherina? La mia indignazione esplode quando viene servita la persona successiva,  che  acquista 3 mascherine e con una banconota da 50 euro riceve di resto 14. Facendo una accurata ricerca su internet, questo tipo di mascherine KN95 vengono vendute a circa 2 o 3 euro  al pubblico e quelle ffp1, ffp2, ffp3 varia da 4 a 4 e 50".

Marco allega anche lo scontrino, che non menziona però l'oggetto dell'acquisto. 

E dal Centro Salute cosa replicano? "Il prezzo di vendita è congruo - spiegano i titolari - perché è un prezzo di mercato. Tra l'altro noi diamo in omaggio a tutti clienti un gel igienizzante per le mani, e anche delle mascherine chirurgiche, nei limiti delle scorte. Abbiamo le fatture di acquisto, abbiamo emesso regolarmente scontrini. Nessuno è costretto a venire da noi. Purtroppo il prezzo non dipende da noi e, ripetiamo, è congruo alle condizioni di mercato". 

Il fatto è che i costi delle mascherine (che per ora sono introvabili) sono aumentati in generale in tutta la filiera. Spesso un rivenditore è costretto a venderle a caro prezzo perchè le acquista a caro prezzo da un fornitore. Va anche detto, comunque, che la produzione di mascherine è pienamente in corso in tutta Italia, Sicilia compresa, ed è probabile che tra qualche giorno milioni di mascherine vengano immesse sul mercato, calmierando i prezzi. 

Per chi ritene il costo esoso, ricordiamo che ci sono dei simpatici tutoriali per fare una mascherina a casa. Qui la spiegazione che fa su Instagram Barbara Palombelli.

 

        Visualizza questo post su Instagram                  

Da un’ idea del Prof. Francesco Garbagnati

Un post condiviso da Barbara Palombelli (@barbarapalombelli_official) in data: 11 Mar 2020 alle ore 3:21 PDT



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...