Quantcast
×
 
 
14/03/2020 17:50:00

Per il coronavirus

LA MEMORIA

 

 

La memoria s’è ridotta a brandelli

come un vecchio ombrello

rimasto aperto senza che piova.

E sembrano stupirsi gli amici

per tante storie raccontate

come aneddoti la sera avanti casa.

Frattanto sull’altare dei miei ricordi

olocausti nel tempio della noia

s’immolano i giorni.

Ma cosa resta della nostra esistenza

vissuta gradita o viziata

che non sia questo parlare del tempo

scucito come un vecchio vestito

e ancora appeso al chiodo della vita?

Siamo di quelli che passano in fretta

sempre testardi vicino alla croce

uomini in corsa che rubano il tempo

incapaci d’un grido e d’un lungo silenzio

quando la notte ci porta il mistero

d’una attesa infinita

e lo spazio ha colori d’immunodeficienza acquisita.

C’eravamo tutti a chiamare Dio in ospedale

e quando venne guardò la spia del monitor

si sputò le mani (disse ‘eppheta’)

s’aprirono gli occhi e bevve un caffè con noi.

Ora Dio è nei laboratori della chimica

dove il virus dell’inferno

spacca provette e rompe coscienze.

Non gridate più del vento

se il cielo è sordo e il tempo è maledetto.

 

Franco D’Amico

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...