×
 
 
20/02/2020 11:00:00

"L'invasione immaginaria": Raccontare l'immigrazione oltre i luoghi comuni

Pensare l’immigrazione, fuori dai luoghi comuni, è possibile. Ma soltanto se si è disposti a leggere i numeri reali del fenomeno, osservandolo senza il timore di un'imminente e incontrastabile invasione.

Per questo, un ottimo vademecum è sicuramente l’ultimo lavoro di Maurizio Ambrosini L’invasione immaginaria (Laterza, pp. 171; 14€). Ambrosini si assume il compito di smascherare i falsi totem e i fantasmi costruiti, e quotidianamente rafforzati, dalle politiche sovraniste.

“Sappiamo che la comunicazione vive di sensazionalismi”, scrive Ambrosini, “riprende e divulga ciò che rompe la normalità, ma questo approccio è diventato il modo usuale di trattare un insieme di fenomeni sociali variegati come quelli migratori”.

E l’autore non si limita soltanto a demistificare le notizie false che ormai hanno preso il sopravvento, ma propone idee e politiche concrete per affrontare uno dei temi più complessi del nostro presente.

Maurizio Ambrosini è docente di Sociologia delle migrazioni nell’Università degli Studi di Milano. Insegna anche nell’Università di Nizza e nella sede italiana della Stanford University. È responsabile scientifico del Centro Studi Medì di Genova, dove dirige la rivista Mondi migranti e la Scuola estiva di Sociologia delle migrazioni, e consulente dell’ISPI. Collabora con Avvenire e con lavoce.info. Dal luglio 2017 fa parte del CNEL, dove è responsabile dell’organismo di coordinamento delle politiche per l’integrazione. È autore, tra l’altro, di Sociologia delle migrazioni Sociologia (con L. Sciolla), manuali adottati in molte università italiane.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...