×
 
 
11/02/2020 06:00:00

Mafia, Eden 3 e la narcorete di Matteo Messina Denaro nel milanese

  Si sposta a Milano parte dell’indagine Eden 3. Sei delle posizioni dei 19 indagati sono state trasferite da Palermo alla Procura di Milano che ha chiuso le indagini e ora dovrà chiedere o il rinvio a giudizio o l’archiviazione.

L'operazione antimafia Eden 3 del novembre scorso, condotta dai carabinieri del Ros, dal Comando provinciale di Trapani e dai finanzieri del Gico del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, ha permesso di scoprire nel milanese una maxi-associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti sotto l’egida di Cosa nostra e del boss castelvetranese Matteo Messina Denaro. Agli arresti finirono tre trafficanti di droga che dal 2013 al 2018 avrebbero importato grosse quantità di hashish lungo la rotta Marocco-Spagna-Italia. Agli indagati in tutto 19 sono contestati i reti di traffico di droga e spaccio non aggravati dal metodo mafioso, anche se, secondo la Procura molti indagati agivano per sostenere i detenuti della famiglia mafiosa vicina al boss Messina Denaro.

I tre arrestati, l’ex avvocato Antonio Messina, 73 anni, Giacomo Tamburello, 59 anni, e Nicolò Mistretta, di 64, tutti originari di Campobello di Mazara e pluripregiudicati per traffico di droga, sono considerati vicino al boss latitante da 27 anni e tutti strettamente legati ad “affari” milanesi e al suo hinterland.

Antonio Messina, Fidanzati e l'incontro a Trapani con "iddu" -  Per gli inquirenti Antonio Messina ha un ruolo di rilievo e si è anche adoperato per dirimere i contrasti insorti per ragioni economiche tra gli associati, incontra il narcotrafficante Giuseppe Fidanzati, figlio del boss Gaetano fidanzati, a capo della famiglia mafiosa dell’Acquasanta. Fidanzati che è indagato parla di una persona che ha incontrato a Trapani in stazione e che chiama “iddu”. Secondo gli inquirenti quella persona è Matteo Messina Denaro o il nipote Francesco Guttadauro.

Gli altri personaggi di spicco della narcorete - Tra le altre persone indagate c’è Luigi Mendolicchio che, secondo gli inquirenti faceva incontri legati al traffico di droga preso l’autosalone Pegaso di Milano e rappresenta l’anello di congiunzione tra i trafficanti vicini a Messina Denaro e il calabrese Vincenzo Stefanelli (indagato). E dalle indagini emergono i rapporti tra Mendolicchio e i vertici della criminalità attraverso il milanese Massimo De Nuzzo, trafficante vicino alla cosca calabrese dei Di Giovine. Tra coloro che risultano acquirenti del gruppo siciliano ci sono Giovanni Brigante e Andrea De Curtis (entrambi indagati a Palermo). De Curtis è stato coinvolto nell’operazione "Terra Bruciata".

Altro nome di spicco è il calabrese Giovanni Morabito con il quale Tamburello pianifica l’acuisto di una partita di 300 chili di hashish. E Morabito, parente del narcortrafficante Leo Talia, ha acquistato una casa a Peschiera Borromeo dove gli uomini della Dda di Palermo hanno immortalato gli incontri tra i trafficanti campobellesi e Giuseppe Fidanzati. Questa la narcorete del boss Matteo Messina Denaro all'ombra della Madonnina.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...