×
 
 
03/01/2020 06:00:00

Così dopo 130 anni torna a Marsala l'antica "Porticella"

 Si trovavano in una casa di Mazara del Vallo. I blocchi dell’antica porticella di Marsala, divisi, come nascosti lì da decenni.

Nessuno sapeva che fine avessero fatto. Fino a quando le telecamere di Tp24 non li riportarono alla luce, nel gennaio 2013. Sette anni dopo aver ritrovato i blocchi l’antica Porticella tornerà, più o meno, nella posizione in cui si trovava un secolo fa: nella piazza, appunto, Porticella di Marsala. Il Comune di Marsala, infatti, ha chiuso il contratto per l’acquisto dei blocchi, dopo anni di studi, perizie, di soldi tolti dai bilanci, e ricerche.

Piazza Marconi per il toponimo, ma per tutti i marsalesi è piazza Porticella, perchè lì sorgeva una delle quattro porte d’accesso alla vecchia Lilibeo. La più piccole delle porte, per questo chiamata “porticella”.

 /></p>
					
<p style= 


Una storia che va avanti da anni, e che riguarda i blocchi di tufo custoditi da un uomo di Mazara e che si pensa possano essere (non c’è la certezza assoluta, bisogna dire) quelli che componevano la vecchia “Porta Trapani” che si trovava in Piazza Marconi. A fine '800 la porticella venne smantellata per problemi di sicurezza, i blocchi erano andati poi dispersi, passati di mano in mano.


Negli anni scorsi Tp24 è riuscita a trovarli,
dal signor Terranova, di Mazara, che li aveva comprati parecchi anni fa. Un servizio che potete rivedere qui in basso.

 


STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...