×
 
 
11/11/2019 16:00:00

Autoservizi Salemi, ecco le corse invernali e gli orari

 Dal 2 novembre 2019 è operativo il piano orario aggiornato dei collegamenti locali operati da Autoservizi Salemi.

Nonostante le incertezze politiche ed amministrative a livello regionale e nazionale, e la progressiva riduzione delle risorse pubbliche destinate all’intero settore dei trasporti, Autoservizi Salemi conferma in toto la sua offerta di servizi, mantenendo fede ad un impegno nei confronti del territorio.

I lavoratori pendolari, gli studenti universitari, i viaggiatori occasionali per necessità o semplice piacere, i turisti che scelgono la Sicilia per le loro vacanze: un gran numero di persone si muove ogni giorno e ha bisogno di efficienza e sicurezza, di puntualità e qualità del servizio. Dal 1948 Autoservizi Salemi ha un ruolo importante nella vita di decine di migliaia di siciliani, e continua ad investire in mezzi e risorse umane specializzate per garantire la massima soddisfazione delle esigenze di questo variegato bacino d’utenza.

Nel periodo invernale, 20 corse giornaliere feriali collegano Marsala e Palermo, 13 tra Mazara del Vallo e il capoluogo. La tratta Castelvetrano-Palermo è servita con 10 corse nei lavorativi, Campobello di Mazara con 7 corse e Salemi-Gibellina con 5.

Nella prospettiva di un servizio sempre più aderente rispetto alla domanda di mobilità, l’azienda ha recentemente raddoppiato le corse di collegamento tra Marsala, Mazara e l’aeroporto “Falcone-Borsellino” di Punta Raisi e mantiene una buona frequenza da e per l’aeroporto di Trapani Birgi, auspicandosi di dover presto intensificare il servizio per una rinnovata operatività dello scalo trapanese.

Grazie a una politica aziendale di continui investimenti, oggi Autoservizi Salemi è un player affermato nel mercato libero dei collegamenti nazionali. Dalla Sicilia viaggia in andata e ritorno verso un gran numero di destinazioni nella penisola: le grandi città - Napoli, Roma, Firenze, Milano, Bologna – sono collegate giornalmente, così come la Puglia. La linea adriatica attraversa tutta l’Italia, con fermate a Pescara, Ancona e Cesena, Rimini e Pesaro, Ferrara, Ravenna, Padova e Vicenza.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...