×
 
 
31/10/2019 06:00:00

Hanno rubato 80 chili di frutta martorana da Renda. E gli altri pasticceri di Trapani ...

14,00 -  Gran bel gesto dei pasticceri trapanesi nei confronti della famiglia Renda, titolare di una delle più note e antiche botteghe artigianali della città di Trapani, vittima di un insolito furto. Come ha raccontato ieri Tp24 - notizia poi ripresa da altri siti vari e testate giornalistiche - ai Renda è stata rubata la frutta martorana, il dolce tipico per la festa dei Morti in Sicilia, che avevano preparato per venderla in questi giorni. Ebbene, altri pasticceri, dopo l'articolo di Tp24, non sono rimasti indifferenti. E ognuno ha donato un po' di frutta martorana di propria produzione ai Renda per essere venduta. Un gran bel gesto di solidarietà, che rende "dolce" una storia amara...

"Questa mattina ci siamo svegliati una bellissima sorpresa da parte di tutta la comunità trapanese - commentano i fratelli Renda -. Un pensiero che non ci aspettavamo ma che ci riempie il cuore di gioia. Ringraziamo anche i trapanesi che con un messaggio, un commento o anche solo un piccolo pensiero ci sono vicini. Inoltre, ringraziamo: Pasticceria Maggio,Pasticceria Messina,Pasticceria Filingeri Vito,Pasticceria Dolci Sapori,Pasticceria Aleci,Pasticceria La Rinascente, Forno Bernardo, Pasticceria Le Palme, Pasticceria Spalti di Alessandro Sansica, Mauro Ignazio di Via Orti, Pasticceria Mazzeo Antonino Via Pantelleria, Ruggirello Antonino. Un ringraziamento speciale va a Bellezza Tonino e a Bellezza Paolo che, con stima e tanto affetto hanno permesso tutto questo! Grazie a tutti. E dolci feste a tutti".

 

07,00 -  La “Banda della Martorana” ha fatto incetta del tipico dolce che gli artigiani trapanesi, come da tradizione, preparano per la ricorrenza dei Defunti: ottanta chili di frutta martorana per un valore di circa 2000 euro.

Nel mirino, l’antica pasticceria Renda di via Giudecca, nella zona del centro storico di Trapani, ad un tiro di schioppo dal Palazzo di giustizia. Il locale è stato “ripulito”. Oltre alla frutta martorana, i ladri hanno fatto man bassa anche di pupi di zucchero.

A base di mandorle e zucchero, la "frutta martorana" è un dolce notoin tutto il mondo perché riproduce fattezze e colori di frutta e verdura. Il  nome viene dall’omonimo monastero di Palermo. La leggenda narra che le suore li abbiano realizzati in occasione di una visita di un re per appenderli agli alberi del loro giardino (da cui il nome di pasta “reale”). Oggi sono per lo più associati alla commemorazione dei defunti, come dono ai bambini per esorcizzare la morte.

Ma torniamo al furto da Renda. Lo sfogo di chi gestisce l’attività, che fino ad oggi non ha sporto denuncia alle forze dell’ordine, naviga sul web: ““Non ci sono parole per descrivere il nostro dispiacere e la nostra rabbia – si legge nella pagina Facebook dei fratelli Renda – In ogni caso noi continuiamo la produzione e non ci facciamo scoraggiare da questo gesto riprovevole!. Sempre aperti,sempre qui. Nonostante tutto”.

 

 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Cronaca | 2025-05-06 17:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/06-05-2025/pantelleria-aereo-delle-frecce-tricolori-finisce-fuori-pista-250.jpg

Incidente aereo a Pantelleria: tragedia sfiorata

Un aereo delle Frecce Tricolori è stato costretto ad un atterraggio di emergenza sull’isola di Pantelleria durante un volo di addestramento. Il velivolo coinvolto è Pony 8, il terzo gregario destro della formazione. Le cause...