×
 
 
28/10/2019 06:00:00

La storia dell’Ospedale di Marsala/1. Anni di inchieste e processi sui lavori

Dieci anni fa apriva il nuovo ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala. Un’opera maestosa che rischiava di rimanere un’incompiuta. Progettata negli anni ‘80, ci sono voluti più di 20 anni per completarla.

L’ospedale è stato per anni un’incompiuta, nonostante i miliardi di vecchie lire spesi. Tra inchieste giudiziarie, prezzi gonfiati, arresti eccellenti, e varianti in corso d’opera. In questi giorni si è chiusa una vicenda durata anni, con i protagonisti di quei lavori condannati a risarcire circa 5 milioni di euro per i lavori del nuovo ospedale.
Da oggi raccontiamo, a puntate, cosa è successo nei lavori del “nuovo” ospedale di Marsala, come un “comitato d’affari” ha agito, la storia del “Paolo Borsellino”, le inchieste, i ritardi.

***


“Questo è un atto coraggioso”. Estate 2009, il sindaco di Marsala Renzo Carini definisce così la scelta di aprire, finalmente, dopo anni, il nuovo ospedale di Marsala. Sono passati dieci anni da quei giorni. Da quando il vecchio Ospedale San Biagio, fatiscente e non più sostenibile, andava in pensione, con il sindaco che con un’ordinanza disponeva il trasferimento e l’apertura del nuovo ospedale Paolo Borsellino in contrada Cardilla.
Era il 2009, ma ci sono voluti più di 20 anni per realizzare quello che negli anni ottanta era stato pensato per essere un ospedale d’eccellenza in Sicilia occidentale.


STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...