×
 
 
21/10/2019 07:18:00

Sicilia, la nuova strage del sabato sera: due giovani morti, arrestato il guidatore

 Nuova strage del sabato sera in Sicilia. Questa volta è accaduto in provincia di Palermo. A morire due giovanissimi, che viaggiavano con un loro amico, neopatentato. Due morti e tre feriti è il bilancio dell'incidente avvenuto alle porte di Belmonte Mezzagno. 

Il diciassettenne Giorgio Casella e il sedicenne Kevin Vincenzo La Ciura hanno perso la vita. Si trovavano, insieme ad altre tre persone, nella Bmw che è uscita fuori strada all'ingresso del paese, sulla strada provinciale 38.

Rosario Musso, il ragazzo di 20 anni alla guida della vettura è stato arrestato: gli esami hanno accertato che il giovane aveva un tasso alcolemico di 105 microgrammi per litro. Il limite è 50. Musso aveva anche fumato cannabis.

 Dai profili social dei ragazzi si vede che brindano in centro a Palermo con lo champagne e poi decidono di andare via. Una storia Instagram rivela un particolare che lascia sgomenti: si vede una bottiglia di champagne portata in auto e, verosimilmente, bevuta anche dal conducente.

L'auto, nell'impatto contro gli alberi, si è incendiata ed è stata totalmente distrutta dalle fiamme. Uno dei ragazzi è morto carbonizzato nella vettura. Quando è avvenuto l'incidente erano le quattro di notte. Alcuni residenti che hanno sentito il boato provocato dall'incendio sono scesi a liberare i giovani rimasti intrappolati nell'abitacolo.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...