×
 
 
18/10/2019 09:00:00

Parchi in Sicilia, saltano le nomine di Musumeci ed è scontro all'Ars

Il governo Musumeci si blocca dei parchi. Carlo Caputo doveva occuparsi del parco dell'Etna, Domenico Barbuzza di quello dei Nebrodi, Mauro Antonio Scaccianoce di quello dell'Alcantara e Angelo Merlino di quello delle Madonie. All'Ars dall'opposizione e da pezzi della stessa maggioranza si è sollevato un muro e Musumeci va allo scontro chiedendo un parere legale sui poteri che il Parlamento ha sulle nomine fatte dalla giunta.

 A fine agosto Musumeci e l'assessore all'Ambiente Toto Cordaro hanno scelto i quattro professionisti a cui affidare l'incarico di presidente dei parchi chiudendo così la lunga stagione del commissariamento.  

Legambiente, col presidente Gianfranco Zanna, ha subito segnalato che alcuni dei nominati non avevano requisiti essendo - è la sintesi della critica - solo vicini ai partiti di governo. Critiche appoggiate dal Pd e dai grillini.

Anche Forza Italia però ha mostrato dubbi sulle nomine. In particolare su Carlo Caputo, che avrebbe dovuto guidare il parco dell'Etna. Caputo, ex sindaco di Belpasso, è un professionista vicino al deputato di Diventerà Bellissima (il movimento del presidente) Giuseppe Zitelli. Ma Musumeci non ha accettato il suggerimento degli alleati e ha sottoposto alla commissione Affari Istituzionali dell'Ars le nomine per il previsto parere. E tuttavia già da giorni era chiaro che le nomine sarebbero state bocciate (anche perché la Affari Istituzionali è una commissione in cui il centrodestra non ha la maggioranza). A questo punto Musumeci ha ritirato le nomine. Suscitando l'esultanza del Pd, e i dubbi dei grillini che con Gianina Ciancio temono che dietro la retromarcia ci sia il tentativo di «sfuggire alla trasparenza nei confronti del Parlamento». Claudio Fava ha invitato Musumeci a non utilizzare le nomine «come mero collocamento per il proprio personale politico».



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

Politica | 2025-05-28 11:35:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/28-05-2025/anche-la-sindaca-di-montevago-ha-digiunato-per-gaza-250.jpg

Anche la sindaca di Montevago ha digiunato per Gaza

 Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago e deputata di Forza Italia all’Ars, aderisce alla Giornata di digiuno per Gaza promossa dalla Rete di Trieste che coinvolge oltre mille amministratori locali e rappresentanti istituzionali...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...