×
 
 
18/10/2019 07:18:00

Sicilia, recuperata la Biga di Morgantina: era stata rubata nel 2017. Arrestate 18 persone

 È stata recuperata in Sicilia la cosiddetta "Biga di Morgantina", un'opera d'arte bronzea, dal valore inestimabile. Era stata trafugata dal cimitero monumentale di Catania nel giugno del 2017 dove era stata collocata dopo essere stata scoperta, alla fine dell'Ottocento, proprio nel sito archeologico di Morgantina, in provincia di Enna. A ritrovarla, i carabinieri di Catania durante l'arresto di 18 persone accusate rapina, estorsione, ricettazione e, appunto, furto di opere antiche, trafugate nelle zone di Catania, Enna e Siracusa.

Del caso si era occupato anche "Chi l'ha Visto?" come si vede nel video qui accanto. 

L'inchiesta, secondo i magistrati, ha "consentito di sgominare un gruppo criminale ad elevata pericolosità sociale, dedito alla commissione di reati contro il patrimonio nelle province di Catania, Enna e Siracusa".

Durante le indagini militari dell'Arma hanno recuperato, prima che potesse essere venduta al mercato nero delle opere d'arte, la Biga di Morgantina, struttura bronzea scoperta alla fine dell'800 proprio nei pressi dell'attuale sito archeologico di Morgantina in provincia di Enna, trafugata dai criminali nel giugno del 2017 dal cimitero monumentale di Catania. In una stanza 'segreta' ricavata in una villa privata di Piazza Armerina (Enna) i carabinieri hanno trovato e sequestrato due statue di cavalli in bronzo.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...