×
 
 
18/09/2019 00:00:00

La famiglia Buscetta si racconta in ''Our Godfather: The Man the mafia Could Not Kill"

Moglie e figli di Tommaso Buscetta, il collaboratore di giustizia più famoso, si raccontano in un documentario di due autori americani: «Our Godfather: The Man the mafia Could Not Kill».

La figura del “Boss dei due mondi” torna nuovamente sui grandi schermi. La famiglia Buscetta stessa la quale, attraverso i vissuti di alcuni dei suoi componenti, racconterà con un documentario la storia dell’uomo che dopo aver visto morire 11 dei suoi famigliari sotto i colpi di pistola dei boss, prese per mano i magistrati e mostrò loro tutti i meandri di Cosa nostra. Dai volti più o meno noti, alle cariche, alle strutture, fino ai legami con il mondo della politica e dell’imprenditoria da cui si sferrò un colpo imponente a tutto il gotha, o quasi, di Cosa Nostra con il Maxi processo. “Our Godfather: The Man the mafia Could Not Kill”, (“Il nostro Padrino: l’uomo che la mafia non poté uccidere”), questo è il titolo del documentario già in onda in streaming su YouTube dallo scorso fine settimana e dal prossimo settembre sarà disponibile anche sulla nota piattaforma Netflix.

Per realizzarlo i due cineasti statunitensi Max Franchetti e Andrew Meier si sono dovuti armare di molta pazienza in quanto, solo per rintracciare Roberto Buscetta, figlio del boss, e la madre Cristina, brasiliana, la terza moglie del super pentito vissuti sotto falso nome e in varie località per oltre trent’anni, ci hanno dovuto impiegare due anni di tempo.

I due registi, dopo vari tentativi, per ottenere un contatto diretto con madre e figlio, hanno dovuto far affidamento ad ogni mezzo, anche scrivendo a vecchi indirizzi mail. Ed è stato proprio scrivendo ad uno di questi che dopo tre settimane di totale silenzio Cristina, incuriosita, si è fatta sentire. L’incontro tra Cristina e Roberto Buscetta e i due cineasti è avvenuto nel maggio 2015 in Florida, alla presenza dell’agente della Dea Anthony Petrucci che per anni era stato uno degli angeli custodi della famiglia.

 



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...