×
 
 
11/08/2019 06:00:00

Da Ascoli a Crotone: il cammino del Trapani nella nuova Serie B 2019/20. Oggi Coppa Italia

Manca sempre meno all’inizio della Serie B 2019/20, che in questa stagione vedrà protagonista (tra le altre) il Trapani, unica squadra siciliana presente nel campionato cadetto.

Si comincerà venerdì 23 agosto nel posticipo serale che vedrà protagoniste Pisa e Benevento, squadra allenata da Pippo Inzaghi. Il resto delle gare verranno giocate sabato 24 agosto per una prima giornata che si prospetta scoppiettante.

Tra i match in evidenza il derby calabrese tra Crotone e Cosenza, lo scontro tra due squadre storiche della Serie A come Perugia e Chievo, mentre Giampiero Ventura torna in B sfidando il Pescara del debuttante Luciano Zauri.

Il nuovo Trapani targato Heller/Alivision e guidato da mister Baldini, inizierà invece la sua nuova stagione da Ascoli, città che ha ospitato la cerimonia del sorteggio del calendario e che ambisce alla promozione alla massima serie. Un banco di prova importante dunque per i granata che affronteranno un avversario ostico in trasferta, come sottolineato in conferenza anche dal mister Baldini: "Naturalmente partire fuori casa non sarà semplice, perché l'apporto del nostro pubblico sappiamo quanto è importante. Sappiamo che dobbiamo lavorare ancora tanto - dichiara il tecnico Baldini - Avremo un paio di giorni a disposizione prima dell'inizio del campionato, quindi cercheremo di mettere a punto tutto quanto. Intanto inizieremo a studiare l'Ascoli, la nostra prima avversaria".

Nelle prime tre giornate il Trapani, oltre ad affrontare l’Ascoli alla prima giornata, dovrà vedersela con il Venezia in casa e il Cittadella in trasferta. Mentre nelle ultime tre giornate, giocherà contro Pescara, Perugia e Crotone.
Un calendario tutto sommato equilibrato con sfide più o meno difficili che si alternano in maniera regolare durante tutto l’arco della stagione. L’importante sarà mantenere alta la concentrazione e non sottovalutare nessun avversario, solo così la compagine granata potrà mirare a una salvezza tranquilla per poi ambire a qualcosa di più.
Previsti infine quattro turni infrasettimanali, tutti di martedì (24 settembre, 29 ottobre, 3 marzo e 21 aprile) e alcuni match verranno giocati nel giorno di Santo Stefano, il 29 dicembre e a Pasquetta, il 13 aprile. Il campionato terminerà il 14 maggio.

Intanto il Trapani torna in campo oggi, domenica 11 agosto,  per il secondo turno eliminatori della coppa Italia. E incontrano il Piacenza, due mesi dopo la magica notte che portò i granata in serie B. Le due formazioni che si giocheranno l’accesso al terzo turno in “gara secca”: in caso di pareggio al termine dei 90 regolamentari, supplementari ed eventuali tiri dal dischetto.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...