Torna a Marsala "SiciliAmo", ecco cosa ci sarà nella nuova edizione
Ritorna a Marsala SiciliAmo, la manifestazione si terrà a settembre, dal 13 al 15, denominata SiciliAmo Wine is More.
Un fine settimana che vedrà arrivare in città artisti del mondo dello spettacolo, dalla musica al cabaret, per una tre giorni di incontri tra i buyers del mondo del vino.
L’evento è stato voluto dalla Camera di Commercio di Trapani, di cui è presidente Pino Pace, e da Unioncamere Sicilia, la cui segretaria generale è Santa Vaccaro.
Una sinergia che vedrà arrivare in città numerosi produttori, tra cui quelli della Spagna e della Germania e vari buyers, che avranno modo di degustare il food marsalese grazie agli studenti dell’Istituto Abele Damiani, a cui saranno assegnate due borse di studio.
Il villaggio espositivo sarà allestito presso il Complesso Monumentale San Pietro, mentre l’inaugurazione del 13 settembre avverrà alla presenza delle autorità con l’esibizione della Fanfara del 6° reggimento di Trapani.
Spazio alla musica con la presenza di Mauro Carpi, concerto al tramonto al Parco Archeologico a cura del Luglio Musicale, ma spazio anche al cabaret con Toti e Tonino, Matranga e Minafò.
Importante la presenza collaborativa de la Strada del Vino, occhio attento e vigile quello del Notaio Salvatore Lombardo. L’Enoteca comunale a Palazzo Fici ospiterà vari eventi tra cui il convegno “Dal Perpetuum in poi”, al termine del quale si esibiranno i giovani studenti musicisti del Conservatorio Scontrino di Trapani a cui verranno assegnate due borse di studio.
Soddisfazione per il presidente Pace che riporta in città un evento che ha come obiettivo di promuovere le eccellenze del vino del territorio attraendo turismo non solo estero ma anche regionale.
La manifestazione del 2019 potrà essere il proseguo e l’inizio di nuove edizioni capaci di catalizzare quanti più produttori possibili, una grande festa del vino, viatico di culture e di accordi commerciali, vivo interesse per il territorio.
Hai una prescrizione medica? Alla Radiologia Angileri di Marsala prenotare un esame è semplice, veloce e senza attese. Il centro mette a disposizione un sistema digitale intuitivo: è sufficiente compilare un form online, caricare la...
La Sicilia è tra le regioni italiane che hanno sfruttato meno il Superbonus 110%, l’incentivo fiscale per l’efficientamento energetico degli edifici. Lo rivela il report dell’Ufficio Studi CGIA aggiornato al primo...
Expert Marsala compie due anni e celebra questo traguardo con una serie di promozioni rivolte ai propri clienti. Per l’occasione parte il "Sottocosto Anniversario", con offerte su tecnologia, elettrodomestici e articoli per la casa,...
“Una stangata per le imprese siciliane”. Così la CNA Sicilia definisce l’aumento degli oneri di istruttoria ambientale introdotti dalla Legge Regionale n. 1 del 2025, che ha portato le tariffe a livelli fino a dieci volte...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...