×
 
 
09/07/2019 20:00:00

"La Valorizzazione del patrimonio culturale e del Turismo", un convegno a Palermo

 I risultati del progetto "La Valorizzazione del patrimonio culturale e del Turismo" saranno presentati nel corso di un convegno in programma giovedì 18 Luglio nella Sala convegni di Unioncamere Sicilia, in via A. Amari 11 a Palermo.

Il convegno avrà inizio alle 9,30 con i saluti delle autorità. Alle 10,00 il primo intervento sarà quello sulle Avanguardie del Turismo da parte del Responsabile del fondo di perequazione di Unioncamere Dott. Riccardo Dante, a seguire la Dott.ssa Alessandra Arcese di Isnart, spiegherà le piattaforme, con i primi risultati del progetto. Tramite le due piattaforme (software) messe a punto da Unioncamere e Isnart si cercherà di rispondere a tutte quelle domande che riguardano l’entità dell’impatto del digitale sul Turismo in Sicilia; come le attività in destinazione possono essere valorizzate al meglio per aumentare il valore raccolto dal turista Italiano e Internazionale; come possono gli attori del settore attrarre flussi turistici e garantire una travel experience eccellente e duratura; come si configura l’offerta e come può sfruttare anche in digitale gli asset distintivi italiani: food, arte e cultura, fashion & design, ecc.; come sono le Startup e le Aziende più innovative che influenzeranno di più il mondo dei viaggi nei prossimi anni.

Le piattaforme sono in grado di tracciare Big Data, analizzare e mettere in relazione un'enorme dati eterogenei, così da scoprire i legami tra fenomeni diversi e realizzare analisi, anche predittive, che colgano appieno i fenomeni, non solo economici, che riguardano il turismo ma anche le aziende, proprio perché tramite quei dati sarà possibile configurare nuovi modelli di business o implementare e migliorare quelli esistenti. Alla fine del convegno saranno premiate le aziende innovative selezionate attraverso la manifestazione d’interesse sulle Avanguardie Siciliane del settore. Il convegno è aperto a chiunque voglia parteciparvi senza necessità di iscrizione.

Il progetto “La Valorizzazione del patrimonio culturale e del Turismo”, è finanziato nell’ambito del fondo di perequazione 2015/16 di Unioncamere e ha come Partner per lo sviluppo Isnart.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...