La cattura dell'evaso dal carcere di Trapani. Ora si indaga su possibili complici
Adesso resta da capire, se ci sono, chi siano stati i complici che hanno aiutato il detenuto Luca Leke evaso dal carcere di Trapani. Dopo un giorno di fuga, ieri pomeriggio, l'uomo è stato catturato.
L'uomo è stato catturato nelle campagne tra Dattilo e Paceco. Quando gli agenti della polizia penitenziaria e i carabinieri gli sono piombati addosso, Luca Leke, che passeggiava da solo, non ha apposto resistenza e si è lasciato ammanettare.
La sua intenzione era di salire su un treno e continuare la fuga.
È finita così la sua breve fuga che aveva fatto scattare una imponente caccia all'uomo. Leke sarà trasferito al Pagliarelli di Palermo. Frattanto, le indagini proseguono per verificare il coinvolgimento di eventuali complici che gli avrebbero fornito supporto logistico.
L'evasione del detenuto di nazionalità albanese ha suscitato anche forti polemiche. Un evento che arriva proprio nei giorni in cui la polizia penitenziaria protesta per la carenza di organico. In merito alla rocambolesca evasione del detenuto albanese dalla Casa Circondariale "San Giuliano" di Trapani si registra l’intervento di Armando Algozzino, S. Commissario nazionale della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria, che sottolinea il depauperamento degli organici in atto, un fenomeno acutizzatosi a seguito della legge Madia e del riordino delle carriere.
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...
Poteva trasformarsi in tragedia l’esibizione delle Frecce Tricolori prevista oggi all’aeroporto di Pantelleria, in occasione dell’apertura al pubblico del distaccamento dell’Aeronautica militare. Durante una delle...
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...
Un aereo delle Frecce Tricolori è stato costretto ad un atterraggio di emergenza sull’isola di Pantelleria durante un volo di addestramento. Il velivolo coinvolto è Pony 8, il terzo gregario destro della formazione.
Le cause...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...