×
 
 
26/06/2019 15:00:00

Garanzia Giovani, 205 milioni in Sicilia per il nuovo piano

205 milioni da spendere nel triennio per il  nuovo piano Garanzia Giovani. Ai primi giorni di luglio la Regione pubblicherà i bandi per i tirocini e le altre misure che tanto seguito hanno avuto fra il 2014 e il 2017. Dunque si riparte. Con una dote finanziaria maggiore rispetto a 5 anni fa. La Sicilia ha strappato a Roma 27 milioni in più, passando dai 178 della vecchia programmazione ai 205 di questa. E ciò - secondo i primi calcoli - potrebbe permettere di finanziare fra i 50 mila e i 55 mila tirocini retribuiti.

Le novità - Il piano Garanzia Giovane prevede anche altre opportunità: ci sono pure il servizio civile, il sostegno alla creazione di nuove imprese, varie forme di apprendistato e la formazione mirata. Per finanziare tutte queste misure sono pronti, appunto, 205 milioni. I tirocini restano la misura più ambita, che nel vecchio piano ha riguardato circa 47 mila giovani. Di questi il 27% ha poi avuto almeno un contratto di sei mesi con l'azienda in cui ha svolto lo stage.

I fondi per i tirocini  - Nella nuova programmazione per i tirocini sono pronti ben 58 milioni e altri 9 per gli stage in altre regioni. Un budget altissimo che secondo i calcoli dell'assessorato al Lavoro farà lievitare di parecchio il numero dei giovani coinvolti.

 Cambiano le regole dei pagamenti - I giovani prenderanno un assegno da 500 euro al mese per 12 mesi ma la novità è che quest'anno una parte della retribuzione, 200 euro, dovrà essere garantita dall'azienda che prende in carico gli stagisti. La contribuzione dell'azienda non è però obbligatoria e quindi potranno esserci anche stage pagati solo 300 euro al mese.

Servizio Civile e apprendistato -  Per il servizio civile sono pronti 8,6 milioni e altri 7 per chi sceglierà di svolgerlo in altre regioni. Previsti 5 milioni per chi sceglierà di svolgere il servizio civile in uno stato europeo. Per i contratti di apprendistato ci sono 7 milioni: equamente divisi fra alta formazione e diploma.

Formazione ed emergenza Neet - Per la formazione mirata all'inserimento lavorativo pronti 22 milioni. E 24 milioni sono stati destinati a misure per il reinserimento dei giovani fra i 15 e i 18 anni in percorsi formativi. Garanzia giovani ha l'obiettivo di intervenire sui cosiddetti Neet, i giovani che non studiano né lavorano. 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...