×
 
 
21/06/2019 12:55:00

Marsala, il TAM mette in scena “Antigone” al Parco delle Cave

È “Antigone”, di Jean Anouilh, la nuova produzione del Teatro Abusivo Marsala in programma al Parco delle cave di Marsala il 22 e il 23 giugno 2019 (inizio spettacoli h. 21).

Il testo, scritto dal drammaturgo francese nel 1941 durante l’occupazione nazista di Parigi, prende spunto dal precedente sofocleo, ma finisce con il diventare una sorta di appello alla ribellione e alla resistenza contro i tedeschi e il governo collaborazionista di Vichy. Ironia della sorte, pare che alla prima parigina del 1944 con la regia di André Barsacq, tra gli spettatori più entusiasti ci siano stati proprio gli ufficiali tedeschi di stanza a Parigi. Sia come sia, oggi il lavoro di Anouilh conserva intatta tutta la sua forza e la sua attualità “politica”.

Ne è fermamente convinto il regista di questa edizione, il fondatore del TAM Massimo Pastore: “Penso che i nostri tempi abbiano necessità di uomini e donne capaci di indignarsi, di resistere alla liquefazione mediatica degli enzimi affettivi e umani, decisi a ribellarsi a tutte quelle leggi palesemente emanate in violazione dei diritti fondamentali dell’uomo.

L’Antigone di Anouilh è una ragazzina che da sola sfida un potere che, tutto sommato, ha il volto bonario di un Creonte sinceramente intenzionato a salvarla, ma che le chiede in cambio di rinunciare al gesto simbolico e - al tempo stesso – necessario di seppellire il fratello ribelle. Per Antigone questo gesto ha un valore assoluto: rappresenta una sorta di salvezza, postuma e laica, da concedere al fratello fuorilegge. Un po’ come accade oggi in Italia, dove norme scellerate e disumane vorrebbero impedire, per decreto, di prestare soccorso ai migranti in balia delle onde.

E chi emana questi provvedimenti lo fa, per l’appunto, presentandosi come padre di famiglia desideroso di difendere la patria…” In scena: Raysi Santana (Antigone) Giovanni Lamia (Creonte) Giovanna Messina (Ismene) Sofia Del Puglia (Nutrice) Clelia Barbanera (Coro) Alessandro Pegno (Emone) Adele Errera (Messaggero) Danilo Di Girolamo (Guardia) Tadjou Kalambani (Guardia) Sofia Caruso (Coro) Serena Tumbarello (Coro) Mahamoud Soliman (Coro) L’aiuto regia è di Francesca Pipitone, le luci di Giuseppe Rindinella. Ingresso su prenotazione. Info: 348/3727782 FB: Teatro Abusivo Marsala 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Spettacoli | 2025-05-01 19:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/01-05-2025/alvaro-vitali-a-trapani-ecco-quando-250.jpg

Alvaro Vitali a Trapani. Ecco quando

Potrebbe essere il vero evento dell'estate trapanese. Alvaro Vitali, l'indimenticato Pierino del cinema e della tv, sarà a Trapani, questa estate, per la precisione il 18 Agosto.   Lo comunica lo stesso artista nella sua pagina fan...

Spettacoli | 2025-04-30 18:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/ignazio-boschetto-e-michelle-aspettano-un-maschietto-250.jpg

Ignazio Boschetto e Michelle aspettano un maschietto

Sorpresa per Ignazio Boschetto e Michelle Bertolini: la coppia diventerà presto genitori di un maschietto, che si chiamerà Gabriele. I due, solo poche settimane fa, avevano annunciato con gioia l’arrivo di una femminuccia, alla...