×
 
 

21/06/2019 17:20:00

Trapani, al via la Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 #withrefugees

Un numeroso gruppo di ragazzi partecipanti ai giochi senza frontiere, organizzati ieri pomeriggio a Villa Margherita a Trapani, ha dato il via all’apertura delle manifestazioni organizzate dalla cooperativa sociale Badia Grande, per la ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato #withrefugees. Anche quest’anno il programma si sviluppa su diverse giornate con l’’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza ai percorsi di integrazione che Badia Grande conduce ormai da anni nel settore dell’accoglienza dei migranti in territorio nazionale.

Momento clou della giornata di apertura di ieri è stato l’arrivo del gruppo della pedalata organizzata in collaborazione con la Fiab, che da Bonagia ha attraversato le vie di Trapani per congiungersi con gli altri ragazzi impegnato nelle attività a Villa Margherita. Questa sera l’appuntamento è al campo di Paceco, dove a partire dalle ore 20.30 si terrà una partita di calcioamichevole tra Badia Grande - Borgociá di Valderice.

Domani, sabato 22 giugno, alle ore 18 a Casina delle Palme ci sarà, invece, il raduno per la tradizionale marcia della pace che attraverserà le vie del centro e raggiungerà piazza Mercato del Pesce dove alle 19 prenderà il via il talk show dal tema “DALL’AFRICA ALL’ITALIA: TI SPIEGO PERCHE’?”, a cui parteciperanno Annamaria Fantauzzi, docente di Antropologia Medica e Culturale all'Università di Torino e ricercatrice in Etnopsichiatria all'EHESS- Parigi; Luca Di Sciullo, presidente Idos Dossier Statistico Immigrazione; Ornella Fulco, giornalista; Valentina Villabuona, associazione Punto Dritto.
Si vuole così offrire a tutto il pubblico presente uno spunto di riflessione che torna alle reali motivazioni del fenomeno migratorio, attraverso gli interventi di professionisti che possono sollecitare il lato più umano che spesso viene dimenticato.

A seguire si terrà lo spettacolo, con esibizioni musicali ed interventi sul palco, a cura degli ospiti e degli operatori della cooperativa sociale Badia Grande.

A concludere il programma di celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato sarà l’appuntamento di martedì 25 giugno presso il centro polifunzionale per l’integrazione degli stranieri, in contrada Cipponeri a Trapani, organizzato dalla rete Sahni dell’Asp di Trapani che affronterà il tema “Suffering and Health".
 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...